Scandalo “Best house rom” in 288 nell’ex deposito “Buio, sporcizia e degrado” (mar, 27 gen 2015 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Cecilia Gentile – Pag. IV) Blitz al centro rom «Deve essere chiuso, diritti umani violati» (mar, 27 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Pag. 5) Patto dem-grillini Fronte trasversale per fermare la… Leggi tutto
Siriani, l’«agenzia viaggi» dei trafficanti Passaporti falsi, biglietti aerei e furgoni (mar, 27 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Alessandra Coppola, Gianni Santucci – Pag. 7) Monfalcone getta le basi per l’integrazione (mar, 27 gen 2015 – IL PICCOLO – Autore: Laura Borsani – Pag. 15) A Gorizia 50 profughi fuori convenzione… Leggi tutto
L’assessore Magi a Londra lancia l’esperienza dei “Consolati mobili” (mar, 27 gen 2015 – CORRIERE AREZZO – Pag. 12)
Porrajmos, il massacro di persone rom nei campi di concentramento nazisti Marzo 2014. Un commerciante espone sulla vetrina della sua panetteria, nel quartiere Tuscolano di Roma, un cartello scritto a mano: «È severamente vietato l’ingresso agli zingari». L’episodio razzista viene segnalato ad Associazione 21 luglio che condanna subito il gesto. Il giorno stesso l‘Unione delle comunità ebraiche italiane… Leggi tutto
Intervista a Betty Guetta: «L’antisemitismo non è facilmente misurabile e prima di misurarlo va definito» Di Anna Meli Un sondaggio svolto dal Pew Research Centre alla vigilia delle elezioni europee del maggio 2014 indicava nella Grecia il paese con il sentimento più sfavorevole nei confronti degli ebrei, seguito da Polonia e Italia. Il sondaggio evidenziava come… Leggi tutto
«Di cosa parliamo quando parliamo di islam? Diamo nomi alla paura con il rischio di dover poi fare realmente i conti con quei nomi». Troviamo oggi su La Stampa una riflessione di Francesca Paci, che prosegue il discorso iniziato sul sito dell’Associazione Carta di Roma attraverso un “glossario” per evitare che la confusione intorno alla terminologia… Leggi tutto
Le persone più importanti dei confini. Un anno di attività del Comitato 3 ottobre Ha compiuto un anno il 24 gennaio il Comitato 3 ottobre, nato in seguito alla tragedia di Lampedusa del 2013. Dodici mesi di attività in cui è stata promossa l’istituzione di una giornata della memoria e dell’accoglienza, l’apertura di corridoi umanitari nel Mediterraneo… Leggi tutto
Rapporto choc di Israele sulla Francia «Nel 2014 mille episodi di antisemitismo» (lun, 26 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Paolo Conti – Pag. 22) Israele: “La Francia è la nazione più rischiosa per gli ebrei” (lun, 26 gen 2015 – REPUBBLICA – Autore: Fabio Scuto – Pag. 41)
Le note della Shoah da Ute Lemper ai Têtes de Bois la musica dei deportati (dom, 25 gen 2015 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Giovanni D’Alo – Pag. IX) Shoah, il Giorno della Memoria in Regione (dom, 25 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Pag. 5) “Quel vagone va difeso ” siamo tutti… Leggi tutto
La telefonata del prefetto: «Calma, niente ronde» (lun, 26 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Pag. 2) Cercavamo i soldi, l’abbiamo ucciso» Confessano gli assassini del dottore (lun, 26 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Valeria Costantini – Pag. 2) Stranieri e criminali, Nordio apre il dibattito Zaia «Bollettino di… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.