I MUSULMANI D ITALIA? UNO SU TRE E IMPRENDITORE (ven, 23 gen 2015 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Vladimiro Polchi – Pag. 37)
Paura in metropolitana «Infedeli, vi ammazzo» (ven, 23 gen 2015 – IL GIORNALE MILANO – Autore: Enrico Silvestri – Pag. 11) Violenza e paura nelle strade «Noi prigionieri degli stranieri» (ven, 23 gen 2015 – IL GIORNALE MILANO – Autore: Michelangelo Bonessa – Pag. 11) «Siete tutti infedeli e ora uso il mitra» Paura in… Leggi tutto
Così creiamo razzismo e clandestini (gio, 29 gen 2015 – ESPRESSO – Autore: Luigi Vicinanza – Pag. 27) Il governo si smentisce: «Dall’immigrazione alti rischi di terrorismo» (ven, 23 gen 2015 – GIORNALE – Autore: Gian Micalessin – Pag. 13) In Italia l’Islam cresce e prospera (ven, 23 gen 2015 – ITALIA OGGI – Autore:… Leggi tutto
:Moschee, la legge «esclude» l’Islam Scontro in Regione (ven, 23 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 5) Primo sì del Pirellone alla legge anti-moschee «Ora stop al piano Pd» (ven, 23 gen 2015 – LIBERO MILANO – Autore: Michela Ravalico – Pag. 34) Il centrodestra tira dritto sulla legge anti-moschee (ven, 23… Leggi tutto
La fabbrica dei FANTASMI (gio, 29 gen 2015 – ESPRESSO – Autore: Francesca Sironi – Pag. 36)
Sbarchi. Altri 20 dispersi al largo di Malta (ven, 23 gen 2015 – AVVENIRE – Autore: Sara Lucaroni – Pag. 8)
CALTAGIRONE: INCONTRO SUI RAPPORTI ENTI LOCALI-INFORMAZIONE (ven, 23 gen 2015 – LA SICILIA – CATANIA – Pag. 34)
Quando superficialità equivale a disinformazione Sorprende leggere sul Fatto Quotidiano (del 20 gennaio del 2015) un articolo nel quale la parola “clandestino” non solo viene utilizzata in modo improprio, ma associata a un contesto cospirativo nel quale – sulla base di una informativa dei Ros – vengono inserite le cooperanti Greta e Vanessa e una… Leggi tutto
Sport e integrazione. Il basket e quel “turbante” ancora non consentito Di Mauro Valeri, Osservatorio su razzismo e antirazzismo nel calcio Quanto accaduto al sedicenne indiano, giocatore del Sebino Basket Villongo, è per molti versi tanto paradossale quanto emblematico. I fatti sono noti (la notizia su La Stampa, Libero – Milano, Corriere della Sera): il ragazzo, di religione… Leggi tutto
Il dopo-Charlie Hebdo segnato da allarmismo e confusione sui media A seguito dei fatti di Parigi numerose segnalazioni ci sono arrivate da colleghi e utenti: sono diversi i casi di testate che hanno alluso, in maniera più o meno diretta ai possibili legami non verificati di gruppi di persone o singoli individui (talvolta pubblicando nomi… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.