Migranti scomparsi. La denuncia di OIM: negli ultimi quattordici anni almeno 22mila i morti Ventiduemila vittime dal 2000. Gli ultimi dati diffusi dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni con il rapporto “Fatal Journeys”, realizzato nell’ambito del progetto Missing Migrants, rivelano che è l’Europa la meta più pericolosa del mondo da raggiungere per chi, in fuga dal proprio paese, non ha i… Leggi tutto
Dal 29 settembre al 3 ottobre alle ore 19.45, in occasione dell’anniversario della strage dei migranti al largo di Lampedusa, su Radio 3 RAI andranno in onda 4 puntate dal titolo “Vite migranti”, prodotte da Amm – Archivio delle Memorie Migranti e da LasciateCIEntrare. Le puntate, curate da Paola Ferrara, Gabriella Guido e Alessandro Triulzi… Leggi tutto
LAMPEDUSA, RACCOMANDAZIONE DELLA CARTA DI ROMA AI GIORNALISTI: GARANTITE L’ANONIMATO DEI SUPERSTITI E DEI FAMILIARI DELLE VITTIME In occasione delle cerimonie in ricordo delle vittime del naufragio del 3 ottobre del 2013, è prevista la presenza a Lampedusa e in altre località del Paese di familiari delle vittime e di superstiti della strage. Si… Leggi tutto
Mediazione linguistica e culturale insufficiente, strutture fatiscenti, condizioni generali inadeguate rispetto a quanto prescritto dalle norme nazionali e internazionali. Queste le caratteristiche dei CIE rilevate dal secondo rapporto della Commissione Diritti umani del Senato. Rilevanti carenze strutturali e modalità di esecuzione del trattenimento inadeguate rispetto alla tutela della dignità e dei diritti degli interessati. È quanto ha… Leggi tutto
Il Comitato 3 ottobre sostiene la richiesta di Carta di Roma che raccomanda ai media di tutelare l’identità dei superstiti e dei familiari delle vittime del naufragio di Lampedusa. I superstiti del naufragio del 3 ottobre torneranno in Italia assieme ai familiari delle vittime della strage di Lampedusa per celebrare la prima Giornata della Memoria e dell’Accoglienza,… Leggi tutto
La Carta di Roma incontra i giornalisti di Ferrara L’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’ufficio stampa del Comune di Ferrara, organizzano domenica 5 ottobre nella sala del Consiglio Comunale (piazza Municipio 2 – Ferrara), nell’ambito del programma partecipato del Festival di Internazionale, un seminario di formazione sulla Carta di Roma…. Leggi tutto
“Yezidi e Cristiani, ennesimo genocidio in Kurdistan”, questo il nome dell’incontro organizzato e promosso dall’Istituto Kurdo che si svolgerà martedì 30 settembre, alle ore 11.00, presso la sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio. L’obiettivo dell’evento, al quale parteciperanno personalità politiche italiane e internazionali, è quello di fornire un quadro attuale della situazione in Kurdistan e promuovere il dibattito istituzionale in… Leggi tutto
«Immigrati, è escluso il rischio sanitario» (dom, 28 set 2014 – IL PICCOLO – Pag. 24)
Ore 17, fuga di massa con scale e funi dal centro immigrati (lun, 29 set 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Rinaldo Frignani – Pag. 4) Adesso i profughi sono fotosegnalati si riducono i flussi in Stazione Centrale (lun, 29 set 2014 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Zita Dazzi – Pag. V) Quelle… Leggi tutto
«Immigrazione, senza un piano si rischia il caos» (dom, 28 set 2014 – AVVENIRE – Autore: Paolo Lambruschi – Pag. 11) Migranti schedati «anche con la forza» L’ordine in un volantino multilingue (dom, 28 set 2014 – AVVENIRE – Autore: Vincenzo R.Spagnolo – Pag. 11) Schedati i profughi. La pacchia è finita (dom, 28 set… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.