L’intervento di apertura di Carlo Bartoli alla conferenza stampa annuale, appuntamento con la Presidente del Consiglio organizzato dall’Ordine dei giornalisti e dalla Associazione Stampa Parlamentare “In questa sala ci sono alcuni banchi vuoti: per la prima volta nella storia decennale di questo tradizionale appuntamento la Federazione nazionale della stampa ha inteso disertare per protesta la… Leggi tutto
Mercoledì gli Stati membri e il Parlamento europeo hanno raggiunto un importante accordo per riformare la politica migratoria del blocco, coronando uno sforzo ambizioso durato tre anni che a volte sembrava destinato a fallire. L’ambito accordo, che è preliminare e deve ancora essere sottoposto a ratifica formale, è stato siglato dopo una maratona di colloqui… Leggi tutto
Si è chiuso ieri a Ginevra il Forum Globale sui Rifugiati. L’UNHCR evidenzia l’entità dell’onere e della responsabilità a favore delle persone in fuga nel mondo ed i progressi in materia di inclusione, per i quali è necessaria però un’azione più ampia. In occasione del Forum Globale sui Rifugiati che si è chiuso ieri a Ginevra, l’UNHCR,… Leggi tutto
Dopo otto anni esatti dalla firma del primo protocollo dei Corridoi umanitari esce «Un corridoio per osare», il primo docu-story dell’Otto per Mille Valdese, realizzato da Vibes – Video Beckwith Studio. La Responsabile dell’Ufficio Otto per Mille valdese, Manuela Vinay, evidenzia che si tratta di «un documentario per ripercorrere l’evoluzione di un progetto e le… Leggi tutto
Il Forum Globale sui Rifugiati – Global Refugee Forum (GRF), che si tiene ogni quattro anni, è la più grande conferenza internazionale sulle questioni relative ai rifugiati. Il GRF 2023 che si apre oggi a Ginevra fino al 15 dicembre cercherà di incentrare la discussione internazionale sulle soluzioni piuttosto che sulle crisi. La dichiarazione di apertura… Leggi tutto
“Notizie a Memoria”, il 18 dicembre 2023, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, l’associazione Carta di Roma presenta l’XI Rapporto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e il sostegno dell’8xMille della Chiesa Valdese. La presentazione si terrà a Milano, nell’Aula Magna dell’Istituto di Medicina Legale in via Mangiagalli, 37 dalle ore 16… Leggi tutto
Come informare sulle realtà dei Centri di Permanenza e rimpatrio e delle carceri, se n’è parlato oggi 11 dicembre al corso di formazione Usigrai a Roma “Persone private della libertà”. Daniela De Robert, Ufficio garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, spiega: “Siamo al 64esimo suicidio del 2023, 85 nel 2022, i… Leggi tutto
Integrare l’azione climatica con un approccio olistico per affrontare la perdita di biodiversità, l’inquinamento ed altre sfide ambientali; integrare la cura per l’ambiente e la cura per le persone, rifiutando una visione antropocentrica che sostiene abitudini di consumo distruttivo; integrare le istanze dei più vulnerabili all’interno dei quadri istituzionali e di leadership, garantendo che le… Leggi tutto
“Migrazioni forzate e giornalismo: il ruolo dell’informazione nel racconto degli scenari di crisi”, questo il titolo del corso di formazione che si terrà il 13 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso la sala Convegni “Giorgio Pisano”, Piazza Unione Sarda a Cagliari, in collaborazione con l’Ordine Regionale dei Giornalisti della Sardegna e con l’Alto… Leggi tutto
L’Asgi ha scritto in un documento diffuso nei giorni scorsi che sarebbe incostituzionale non sottoporre al Parlamento il Protocollo italo-albanese: i contenuti rientrano tra i casi in cui l’art. 80 Cost. prescrive che sia preventivamente approvata dal Parlamento una legge di autorizzazione alla loro ratifica. Il 21 novembre 2023, contrariamente con quanto inizialmente dichiarato alla stampa, il Governo ha annunciato… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.