Due fratelli cinesi “conquistano” la movida torinese (mer, 07 mag 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlotta Rocci – Pag. XIII) Immigrati in Trentino Saldo a quota 38.000 (mer, 07 mag 2014 – CORRIERE DEL TRENTINO – Pag. 6) Migranti nel furgone Arrestato l’autista (mer, 07 mag 2014 – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO PUGLIA – Pag…. Leggi tutto
«Non siamo contro l’euro, è l’euro contro di noi» (mer, 07 mag 2014 – LA SICILIA – Autore: Giovanna Quasimodo – Pag. 4) Sudafrica al voto con il “Fattore R” adesso sono i bianchi a sentirsi discriminati (mer, 07 mag 2014 – REPUBBLICA – Autore: Pietro Veronese – Pag. 19)
La cittadinanza onoraria a cento ragazzi stranieri (mer, 07 mag 2014 – REPUBBLICA MILANO – Pag. IV) Riapre l’ex Cie (ma senza sbarre) «Così smisteremo i profughi» (mer, 07 mag 2014 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Federico Del Prete – Pag. 2) Da Villa Aldini all’Appennino Ecco la mappa degli arrivi (mer, 07… Leggi tutto
Bloccata auto con 12 profughi in viaggio verso il confine svizzero (mer, 07 mag 2014 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 9) La solidarietà dei cinesi abiti e scarpe per i profughi siriani (mer, 07 mag 2014 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Zita Dazzi, Oriana Liso – Pag. I) Profughi siriani, scontro duro in… Leggi tutto
Oltre 800 profughi a Trapani: è caos (mer, 07 mag 2014 – GIORNALE SICILIA – Autore: Luigi Todaro ,Antonino Donato – Pag. 6) TraPani, sbarcano in 887 metà saranno spediti al Nord (mer, 07 mag 2014 – PADANIA – Pag. 2)
La notizia lanciata da Redattore Sociale sulla raccolta di indumenti della comunità cinese di Milano per i rifugiati siriani è particolarmente interessante per due motivi. La prima è sicuramente la più evidente e quella che probabilmente l’ha resa notiziabile è che mette in evidenza una pratica di solidarietà diffusa ma poco nota. “Abbiamo già mandato… Leggi tutto
Già il 10 febbraio 2013 dalle colonne de La Stampa il collega Francesco Bonami ci aveva messo a confronto con gli Stati Uniti definendo l’Italia “un paese che non sa punire i razzismi”. Lo scriveva in riferimento all’uso sconsiderato e irresponsabile delle parole usate da conduttori tv, da critici e in generale dai media e nel… Leggi tutto
L’Unhcr greca prende a modello la Carta di Roma. E mentre ritocca con gli ultimi adattamenti la traduzione letterale del codice deontologico rivolto ai giornalisti italiani su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta di persone, inizia a interrogarsi su come poter ripetere l’esperienza positiva italiana. Considerata una best practice, l’Associazione Carta di Roma… Leggi tutto
Sulla passerella di Miss Italia ora anche le seconde generazioni Di Lucia Ghebreghiorghes Era il 1996 quando la giovane Demi Mendez di origine domenicana venne eletta miss Italia: per la prima volta il simbolo della bellezza del Belpaese è una diciottenne nera. Non fu un’elezione semplice quella di Demi, la più bella tra le belle,… Leggi tutto
Mettere al centro le donne e la propria capacità di auto rappresentarsi per promuovere un racconto interculturale e libero da stereotipi della condizione femminile nel mondo del lavoro. Questa l’ambiziosa sfida colta dalle 12 partecipanti del corso di formazione “La parola alle donne” organizzato a Firenze da COSPE, Associazione Stampa Toscana e ANSI. Il percorso… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.