Documenti falsi da profugo, arrestato in porto (mar, 06 giu 2017 – SECOLO XIX GENOVA – Pag. 13) Nel mare dove dominano i nuovi pirati «Ci sparano, non possiamo fermarli» (mar, 06 giu 2017 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Lorenzo Cremonesi – Pag. 13) Le sorelle morte nel camper, liberato il rom (mar, 06… Leggi tutto
Un emoticon con la bandiera dei rom su Facebook (mar, 06 giu 2017 – ITALIA OGGI – Autore: Gaetano Costa – Pag. 5) Governale: «Il radicalismo si combatte nelle scuole e con l’integrazione» (mar, 06 giu 2017 – MESSAGGERO – Pag. 13)
Sorelle uccise nel rogo, libero il rom «Quegli indizi non sono gravi» (mar, 06 giu 2017 – QN – Autore: Bruno Ruggiero – Pag. 10) A Trapani sbarca anche una bimba orfana di 15 mesi affidata ai Servizi (mar, 06 giu 2017 – AVVENIRE – Pag. 13) «Una bufala il piano Raggi per i campi… Leggi tutto
Aereo e soldi per rimpatriare i migranti senza status (mar, 06 giu 2017 – CORRIERE VENETO – Autore: Gianni Favero – Pag. 1-7) Bottacin a Bonisiolo: «Qui non c’è spazio per centri profughi O saranno barricate» (mar, 06 giu 2017 – CORRIERE VENETO TV E BL – Autore: Nicola Zanetti – Pag. 10) Biglietto aereo,… Leggi tutto
“Heinrich Herzog ci scrive: traditori del popolo. E c’è chi usa parole più pesanti: fottiti Ard, il canone non lo pago”. Kai Gniffke solleva lo sguardo dal tablet, guarda in camera, si aggiusta gli occhiali e con un tono asciutto continua a leggere i messaggi appena arrivati sul profilo Facebook della Tagesschau, il telegiornale della televisione pubblica tedesca Ard.
«Sappiamo che rifugiato o migrante è la formula da scrivere, ma la gente su Google cerca clandestino e allora nei nostri articoli sul web dobbiamo usare quello». Spesso alcuni giornalisti sollevano questa obiezione di fronte a chi invita a usare almeno nell’informazione un linguaggio appropriato per parlare di immigrazione.
6, 8 e 13 giugno: queste le tre giornate che compongono il corso formativo gratuito rivolto a giornalisti, addetti stampa e operatori della comunicazione promosso dall’Anci Toscana. Il corso consente nel suo complesso di ottenere 12 crediti formativi.
Pochi scatti, un volto, una storia, un momento del viaggio attraverso il Mediterraneo, l’accoglienza in Italia. Nessuna narrazione dei motivi della fuga oppure delle tappe del difficile percorso verso la salvezza. Solo immagini di padri, madri, bambini, uomini e donne come noi. Immagini che cercano un punto di vista diverso, uno sguardo capace di riconoscere la stessa umanità, che siano richiamo alla solidarietà.
Gonzaga, operazione-accoglienza (lun, 05 giu 2017 – NAZIONE UMBRIA – Pag. 6)
Casalinghi, ferramenta e tessile È nata la Chinatown brianzola (dom, 04 giu 2017 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Riccardo Rosa – Pag. 9) Dalla Lombardia 1,167 miliardi (dom, 04 giu 2017 – AVVENIRE MILANO – Autore: Carlo Guerrini – Pag. III) La Boldrini premia gli imprenditori stranieri e disprezza i nostri (dom, 04… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.