Una giornata di seminari sulle migrazioni che attraversano il Mediterraneo organizzata dai ricercatori del gruppo di ricerca dell’Università di Bari “S/Murare il Mediterraneo”.
L’incontro, che si terrà il 19 giugno, è rivolto a studenti universitari e ricercatori, a cittadini e realtà impegnate nell’accoglienza dei migranti. La prima parte della giornata sarà dedicata alla riflessione e al confronto su pratiche locali, nazionali e transnazionali per la promozione dell’ospitalità con l’intervento di Cristina Lombardi – Diop (Loyola University, Chicago). Prenderanno la parola anche Vanna Zaccaro, Claudia Attimonelli, Paola Zaccaria, Ylenia De Luca, Giuseppe Campesi, Lara Carbonara, Gianpaolo Chiriacò, Serena Guarracino, Vincenzo Susca, Pier Paolo Frassinelli, Marina Angiuli e Dario Belluccio e le visual artist Agnese Purgatorio e Ingrid Simon.
Alle 16.30 la Carta di Roma sarà presentata nell’ambito di un seminario formativo per gli studenti del Master in Giornalismo e dei corsi di laurea del dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione. Luigi Cazzato introdurrà Anna Meli, dell’Associazione Carta di Roma. Il seminario sulla Carta di Roma è realizzato nell’ambito del progetto europeo DyMove – Diversity On The Move, promosso da Unar.
L’appuntamento è il 19 giugno alle ore 09.30 presso il Centro Polifunzionale Uniba (Ex palazzo delle poste), piazza Cesare Battisti.
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.