“Il diritto di informare e il diritto a essere informati” è il tema della serata, valevole per la formazione professionale (2 crediti) promossa dal Circolo Articolo 21, che è appena nato in Piemonte, in collaborazione con Riforma.it e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e dell’Associazione Stampa Subalpina.
L’appuntamento è mercoledì 2 maggio, alle 21, al Circolo della Stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino. È possibile iscriversi su Piattaforma Sigef entro il 1° maggio.
Introduce Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, con un intervento su “Giornalismo, etica e deontologia”.
Ospite della serata sarà Mauro Donato, fotoreporter piemontese, di recente arrestato in Serbia e poi rilasciato.
Intervengono Emmanuela Banfo (“La professione e il Manifesto di Venezia”), Anna Masera (“La deontologia nell’era digitale”), Elisa Marincola, portavoce nazionale di Articolo 21 (“Il diritto di informare e il diritto a essere informati”), Murat Cinar (“Verità e giustizia sempre e ovunque – L’informazione in Turchia”), Ange Caury Mattias (“Illuminare le periferie del mondo: il caso della Costa D’Avorio”) e Stefano Tallia, segretario dell’Associazione Stampa Subalpina (“Professione e deontologia tra globale e locale”).
Modera Gian Mario Gillio, portavoce di Articolo 21 Piemonte e giornalista di Riforma.
Per maggiori informazioni contattare Associazione Stampa Subalpina +39 0115623373
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.