Si terrà a Roma il 14 ottobre presso la sede dell’Fnsi (corso Vittorio Emanuele II 349) la replica del corso di formazione continua “Unione europea: l’allargamento nel Mediterraneo e l’impatto della politica di pari opportunità“.
Tra i temi che saranno affrontati anche quello della rappresentazione dell’immigrazione.
Ecco il programma:
8-10
Presentazione della giornata
Il Mediterraneo nell’integrazione europea: storia, snodi e sfide. Con Massimo Piermattei, Università della Tuscia)
10-12
Le pari opportunità in Italia e in Europa. Con Federica Di Sarcina, Università eCampus
12-13
Intervento di Carlo Picozza, Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio
13-15
La svolta di Maastricht e l’adesione italiana alla moneta unica: le criticità di oggi rilette alla luce
delle problematiche di ieri. Con Massimo Piermattei, Università della Tuscia
15-16
“Clandestini, migranti, rifugiati”: le linee guida della Carta di Roma
Con Anna Meli, Associazione Carta di Roma
Per iscrizioni visitare la piattaforma SIGeF.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.