Il 26 febbraio 2018 dalle 9 alle 13, si terrà un incontro dal titolo “Di cosa parliamo quando parliamo di ius soli?” presso il Centro Pime di Milano, in Via Mosè Bianchi, 94.
La questione della cittadinanza – non solo in termini legislativi – interpella le istituzioni, ma anche l’intera società, il mondo della scuola, la Chiesa e così via. È lo specchio di un Paese molto più plurale e dinamico di come spesso viene rappresentato. E ci mette di fronte a una grande sfida per il futuro del nostro vivere insieme, fatta di rischi ma anche di nuove potenzialità.
In questo contesto, la giornalista Anna Pozzi parlerà di “Media e migranti – che cosa dice la Carta di Roma”. Potete trovare il programma completo qui.
Il convegno è organizzato dal Centro Pime e dall’Università Cattolica dal Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con Ucsi Lombardia ed è accreditato per la formazione permanente di insegnanti e giornalisti.
L’ingresso sarà libero, previa iscrizione. Se siete insegnanti e volete iscrivervi, cliccate qui.
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.