Venerdì 17 ottobre 2025 nell’aula 105 della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione dell’Università degli Studi di Firenze, in via Laura 48, a Firenze si tiene il seminario “Linee di inchiostro e linee di confine” a cura di Valeria Galimi e Beatrice Falcucci per esplorare il ruolo del giornalismo nella rappresentazione delle questioni legate al razzismo, all’immigrazione e alla cittadinanza, interrogando i bias impliciti e le narrazioni dominanti nei media, che possono contribuire alla diffusione di stereotipi e discriminazioni.
Intervengono:
Donato Di Sanzo, CNR ISMed Paola Barretta, Osservatorio di Pavia e Carta di Roma Vittorio Longhi, Cospe Onlus e Carta di Roma Paolo Farci, avvocato
L’evento si inserisce nel solco delle riflessioni promosse dall’Associazione Carta di Roma: l’associazione è attiva nel monitoraggio dell’informazione e nella realizzazione di iniziative pubbliche volte a correggere la rappresentazione mediatica di migranti, rifugiati, richiedenti asilo e vittime della tratta.
per info
valeria.galimi@unifi.it beatrice.falcucci@unifi.it
SCARICA LA LOCANDINA 17 ottobre – 2025 evento univ firenze
SCARICA LA LOCANDINA
17 ottobre – 2025 evento univ firenze
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.