Associazione Carta di Roma sarà a Mestre per un appuntamento di formazione continua organizzato dall’Ordine del Veneto. L’incontro è il 28 settembre, dalle 9.30 alle 13.30 presso il Centro congressi di Venezia (via Forte Marghera, 191).
Un seminario per affrontare il tema della rappresentazione dell’immigrazione partendo da uno strumento deontologico, la Carta di Roma, che si basa su un principio essenziale del lavoro giornalistico: il rispetto della dignità umana.
Il corso, che è gratuito, dura 4 ore e offre l’opportunità di ottenere 6 crediti formativi.
Parteciperanno, in veste di relatori: Carlotta Sami – Unhcr, Anna Meli – Associazione Carta di Roma, Maurizio Corte – giornalista e docente di Giornalismo interculturale e multimedialità all’Università degli Studi di Verona, Monica Gazzola – avvocato penalista.
Per iscrizioni visitare la piattaforma SIGef.
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.