Giovedì 22 marzo, dalle 18:30 alle 20:00, Paola Barretta, ricercatrice e collaboratrice dell’Associazione Carta di Roma, chiuderà il ciclo di incontri “Dialoghi sulle migrazioni” organizzato da Emergency per offrire un punto di vista diverso e un’occasione di riflessione sul fenomeno delle migrazioni contemporanee.
Durante l’incontro dal titolo “Notizie da paura. Il racconto mediatico del fenomeno migratorio”, Paola Barretta presenterà i risultati dell’analisi dei media pubblicati all’interno del rapporto 2017 di Carta di Roma.
Barretta cura la redazione del rapporto annuale sulla rappresentazione del fenomeno migratorio dal 2015. Da dieci anni è supervisor dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, nato dalla collaborazione con Demos&Pi e Fondazione Unipolis per analizzare la rappresentazione e la percezione delle insicurezze dei cittadini italiani ed europei. Inoltre, insegna il corso di “Opinione pubblica e analisi dei media” dell’Università degli Studi di Pavia.
“Dialoghi sulle migrazioni” è un’occasione per conoscere il fenomeno migratorio al di là della narrazione mediatica e degli stereotipi, dialogando con chi ricerca e analizza le dinamiche di questo processo.
L’ingresso a Casa Emergency (via Santa Croce 19, Milano) è libero, ma per partecipare è necessario iscriversi all’incontro mandando una mail all’indirizzo casa@emergency.it.
L’accesso alla sala sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Per maggiori info cliccare qui.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla pagina Facebook di EMERGENCY.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.