Deontologia, flussi migratori e allarmismi sanitari i temi che saranno toccati durante il corso Nuovo appuntamento con “Notizie fuori dal ghetto – Giornalisti insieme per conoscere e applicare la Carta di Roma” previsto a Forte dei Marmi il 12 luglio e rivolto ai giornalisti. Il corso, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Toscana, è… Leggi tutto
Alle Officine Cantelmo di Lecce martedì 21 giugno 2016, dalle 9.30 alle 13.30 appuntamento con la formazione continua su data journalism e big data con Associazione Carta di Roma e molti altri In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti”, in collaborazione con l’associazione Gli Additivi, propone un incontro sul… Leggi tutto
27 e 28 giugno, a Roma, l’ultima tappa della serie di seminari per contrastare gli stereotipi e i pregiudizi rispetto alla comunità rom La Commissione europea ha promosso una serie di seminari attraverso l’Europa per coinvolgere giornalisti, autorità locali e rappresentanti delle comunità rom. L’auspicio è creare dei proficui meccanismi comunicativi tra i diversi attori… Leggi tutto
Data journalism e hate speech al centro dei due appuntamenti di formazione continua Associazione Carta di Roma torna anche quest’anno al DIG Festival, appuntamento internazionale dedicato al giornalismo investigativo che si terrà dal 23 al 25 giugno a Riccione. Tra i numerosi incontri di formazione continua in programma, due i panel in cui si discuterà… Leggi tutto
Proseguono gli incontri formativi nell’ambito del progetto “Together: fighting against hate crime” promossi da Lunaria Il contrasto ai crimini d’odio non si ferma. Dopo le giornate di formazione a Roma e Empoli (11 dicembre, 30 gennaio, 6 febbraio e 12 marzo), si terrà venerdì 17 giugno a Matera un nuovo workshop “Lotta agli hate crimes, sostegno alle vittime”. La formazione, tenuta da Lunaria, nell’ambito… Leggi tutto
Nuovo appuntamento in Friuli sul tema dell’immigrazione Si terrà il 9 giugno il secondo appuntamento di formazione continua sul tema dell’immigrazione in Friuli-Venezia Giulia. Appuntamento stavolta alle 9.30 presso l’Università di Trieste (piazzale Europa, 1 – Edificio H3, aula 1A – primo piano), per “Notizie fuori dal ghetto – Giornalisti insieme per conoscere e applicare la… Leggi tutto
Secondo appuntamento per i giornalisti dell’Emilia-Romagna su migranti e immigrazione Dopo l’esito positivo dell’incontro formativo tenutosi a Ravenna a inizio maggio, sarà replicato il 24 maggio alle ore 9.30 presso il Centro interculturale Zonarelli (via Sacco 14) il corso gratuito di formazione continua per giornalisti “Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna“, organizzato da Cospe… Leggi tutto
Appuntamento l’11 maggio in Campania per un confronto su hate speech e deontologia L’11 maggio Associazione Carta di Roma sarà a Napoli per il corso formativo gratuito “Hate Speech e il ruolo dei media nel contrasto all’odio online – Profili deontologici, la Carta di Roma“, organizzato da Cittalia in collaborazione con l’Ordine della Campania nell’ambito del progetto europeo Prism…. Leggi tutto
Al Festival della televisione e dei nuovi media appuntamento formativo rivolto ai giornalisti sui discorsi d’odio e il ruolo dei media nel loro contrasto “L’hate speech e il ruolo dei media nel contrasto all’odio online“, questo il nome del corso di formazione gratuito rivolto ai giornalisti che si terrà il 7 maggio a Dogliani, in occasione del Festival… Leggi tutto
All’incontro, gratuito e valido per l’ottenimento di 6 crediti formativi, si discuterà della rappresentazione dei flussi migratori e del sistema d’accoglienza Il 5 maggio dalle ore 9:30 alle 13:30 a Ravenna (sala Buzzi – delegazione del Comune, via Berlinguer 11), si terrà il corso di formazione continua per giornalisti “Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna“…. Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.