Dal 12 al 15 maggio 2016 il comune siciliano di Pozzallo sarà protagonista del Festival Sabir, organizzato da Arci nazionale con la collaborazione del Comune di Pozzallo e promosso da Caritas, A Buon Diritto, Asgi, Associazione Carta di Roma e Acli L’importanza di scegliere la regione Sicilia come sede del Festival vuole essere anche un richiamo… Leggi tutto
I temi trattati saranno la rappresentazione dell’immigrazione in Europa e il sistema hotspot. Formazione continua gratuita il 12 e 13 maggio In occasione del Festival Sabir, che avrà luogo dal 12 al 15 maggio 2016 a Pozzallo Associazione Carta di Roma organizza, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Sicilia due corsi di formazione continua per giornalisti. Entrambi… Leggi tutto
Appuntamento in Friuli Venezia Giulia nell’ambito di un corso formativo organizzato dall’Ordine dei giornalisti regionale Associazione Carta di Roma sarà, insieme a Unchr, tra i relatori del corso formativo “I protocolli deontologici: la Carta di Roma”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è il 29 aprile, dalle 10 alle 13, a Udine…. Leggi tutto
Dal 22 al 27 aprile 2016 ci sarà luogo a Torino la conferenza internazionale “Moving Stories: Narratives of Migration Crossing Europe” Sei giorni per analizzare stereotipi e buone pratiche relativi alla narrativa mediatica che vede protagonisti migranti, rifugiati e richiedenti asilo, con lo scopo di cercare le giuste modalità e i linguaggi per raccontare l’immigrazione. La conferenza internazionale di United,… Leggi tutto
A Treviso un incontro con Iacomini e Giulietti con gli studenti delle scuole superiori, per conoscere le realtà di guerra e di crisi nel mondo Di Articolo 21 Giovedì 31 marzo alle ore 11 al liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Treviso, Andrea Iacomini e Beppe Giulietti incontreranno gli studenti per dialogare con loro della… Leggi tutto
L’8 aprile a Perugia un corso formativo organizzato dall’Asgi Gli atti xenofobi e il discorso d’odio (sia su internet che altrove) suscitano diversi quesiti in capo a pratici del diritto, associazioni, pubbliche amministrazioni, su quali possano essere le adeguate misure di prevenzione e di contrasto. L’Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione) organizza dunque un corso formativo l’8… Leggi tutto
“L’odio non è un’opinione” è il nome dell’indagine condotta da Cospe e Università di Firenze che analizza il fenomeno dei discorsi d’odio interrogando i social media manager delle testate italiane In occasione della giornata mondiale contro il razzismo (21 marzo), il 17 marzo la Federazione Nazionale della Stampa, Articolo 21, Associazione Carta di Roma e Cospe in collaborazione con www.illuminareleperiferie.it,… Leggi tutto
Sono offerte dal Global Governance Programme le lezioni che gettano le basi per comprendere i flussi migratori Milioni di persone in tutto il mondo si spostano. Perché? Alcuni per scelta. Altri sono costretti a lasciare le proprie case: fuggono da guerra, conflitti armati, abusi, violenza, alla ricerca di protezione, libertà, sicurezza. Alcuni alla ricerca di una… Leggi tutto
Torna l’appuntamento formativo dello Cser. Tra i temi che saranno trattati la Carta di Roma Il 16 marzo a Roma replica del corso per giornalisti “Comunicare l’immigrazione”, organizzato dallo Cser. Il corso è gratuito e consente l’ottenimento di crediti formativi. Per le iscrizioni visitare la piattaforma SiGEf. Di seguito il programma: 9.00 – 9.30 Registrazione dei partecipanti 9.30… Leggi tutto
Due date a marzo per l’incontro di formazione continua rivolto ai giornalisti su linguaggio, stereotipi e semplificazioni “Che lingua scrivi? Le parole delle notizie internazionali: il sociale, il linguaggio dei media e la deontologia”. Questo il nome del corso formativo rivolto ai giornalisti organizzato dall’Ordine della Sicilia per il 2 marzo a Palermo e per il… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.