Quest’anno la festa annuale di Articolo 21 si terrà il 10 dicembre e sarà incentrata nell’approfondimento della strategia della tensione. Una data non casuale, per ricordare la strage di Piazza Fontana, l’attentato terroristico avvenuto il 12 dicembre 1969 nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Milano, che causò la morte di 17 persone.
L’appuntamento è il 10 dicembre alle 17 in via Stamira 5 a Roma, sede di Libera che aderisce al programma. Momento clou dell’evento sarà la rappresentazione teatrale “Io so” a cura di Associazione TerraTerra, di e con Elena Ruzza, testo di Davide Rigallo e musiche di Matteo Cantamessa.
Introducono la portavoce e il presidente di Articolo 21, Elisa Marincolae Paolo Borrometi, con Giampiero Cioffredi, responsabile di Libera Lazio.
Dopo lo spettacolo Elisa Signori Rocchelli interverrà sul tema “Quel filo che lega il passato al presente”; a seguire Beppe Giulietti intervista Manlio Milani, coordinatore delle associazioni dei familiari vittime delle stragi. Manlio Milani riceverà il Premio Articolo 21 per il 2025.
Vi aspettiamo. E’ possibile aderire su https://www.articolo21.org/2025/11/io-so-roma-10-dicembre-con-articolo21-libera-associazione-terraterra-e-zonafranca/
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.