A cura di Fnsi.it
Martedì 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani, la Federazione nazionale della Stampa italiana ospiterà, a partire dalle 17, l’assemblea annuale dell’associazione Articolo21. All’iniziativa, insieme con Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi, parteciperà, fra gli altri, il blogger maltese Emanuel Delia, in Italia per ricevere il ‘Premio libertà di informazione’ conferitogli dall’associazione.
Delia racconterà in conferenza stampa quello che sta accadendo a Malta in seguito agli sviluppi delle indagini sull’omicidio della reporter Daphne Caruana Galizia. Con lui anche Paolo Borrometi, che assieme a Sandro Ruotolo ha fatto parte della delegazione della Fnsi presente sull’isola nei giorni della protesta contro il governo del primo ministro Joseph Muscat.
A premiare Emanuel Delia, al termine della conferenza stampa, sarà il segretario generale Lorusso.
Gli altri premi di Articolo21 saranno consegnati a: i ragazzi del ‘Cinema America’; i proprietari della libreria ‘La pecora elettrica’; l’illustratore Mauro Biani; i giovani di ‘Un mondo migliore’; l’associazione Antimafia ‘Noi’ di Ostia; Giovanna Boda (Direttore Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Miur); studenti e docenti del liceo Dante Alighieri di Roma.
La serata sarà coordinata da Elisa Marincola e Stefano Corradino di Articolo 21. Per partecipare è possibile iscriversi direttamente sul sito web dell’associazione.
Appuntamento in corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma, sala ‘Walter Tobagi’.
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.