Secondo appuntamento con Borderline, il reportage pubblicato da Internazionale che esplora le frontiere della “fortezza Europa”. A Calais e alle sue “giungle” – le tendopoli che raccolgono migranti che guardano al Regno Unito – è dedicato questo video.
È una frontiera interna all’Europa, ma il passaggio è comunque illegale. Fuori da Schengen, il Regno Unito non permette la libera circolazione – per entrare ci vuole un visto. A Calais, la città del nord della Francia, sul canale della Manica, ci sono afgani, pachistani, sudanesi, eritrei che hanno avuto lo status di rifugiati (quasi tutti in Italia) ma che vogliono andare a Londra a cercare lavoro. Vivono vicino al porto o nei pressi dell’eurotunnel, ammassati in tendopoli senza servizi igienici ed elettricità che loro stessi hanno soprannominato “le giungle”.
La seconda puntata del reportage a questo link: «I dannati di Calais».
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.