Quattro squadre impegnate a favorire l’integrazione delle categorie più soggette a essere discriminate si sfideranno il 14 maggio a Roma. Ancora una volta lo sport è il mezzo attraverso il quale si porta avanti la battaglia per i diritti umani.
Il fischio di inizio del torneo che vedrà protagoniste Spartaco Rugby, Arnold Rugby, Libera Rugby, K-Way Rugby, sarà alle 15 e si concluderà con una partita di touch rugby aperta al pubblico.
Il programma proseguirà con la presentazione, a cura dell’autore, del libro “Mar del Plata” di Claudio Fava, sulla squadra di rugby argentina che osò affrontare la dittatura nel ’78. Si andrà avanti avanti con la lettura di alcuni brani estratti dal volume, a opera di Fiorenzo Lopresti, per poi concludere alle 21 con una cena di beneficienza a sostegno di Amnesty International e con uno spettacolo di musica e danza argentine.
L’evento è organizzato dal gruppo Roma Est di Amnesty International Italia e dallo CSOA Spartaco. Per informazioni dettagliate sul programma: gr001@amnesty.it, www.amnestyroma1.it
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.