Depositata la richiesta di registrazione di questo sito come testata, con Domenica Canchano, giornalista di nazionalità peruviana, direttore responsabile Ora non resta che aspettare. Giovanni Maria Bellu, presidente di Carta di Roma e Domenica Canchano, hanno depositato questa mattina presso il tribunale di Roma la richiesta per la registrazione di questo sito come testata, indicando… Leggi tutto
Ennesimo naufragio nel Mediterraneo. L’appello di Carta di Roma ai giornalisti: evitare la retorica In previsione dello tsunami di retorica che si abbatterà sulle redazioni, è importante che noi tutti, noi giornalisti italiani, ci ricordiamo che la regola-base della professione è rispettare la verità sostanziale dei fatti. E usare i termini appropriati. Non sono morti… Leggi tutto
DyMove: il concorso giornalistico su diversità e lavoro Unar in collaborazione con Associazione Carta di Roma promuove il premio DyMove, concorso giornalistico riservato agli studenti delle scuole di giornalismo e ai giovani iscritti all’Albo dei giornalisti sui temi della diversità e dell’inserimento lavorativo di categorie a rischio di discriminazione. DyMove – Diversity On The Move è un progetto europeo di… Leggi tutto
Nuovo direttivo Carta di Roma: tra le azioni previste l’intervento nelle scuole di giornalismo e nelle redazioni A novembre il sondaggio Ipsos Mori ha rivelato che gli italiani sono tra i meno informati del mondo sui temi dell’immigrazione. Pare che la situazione non sia migliorata, anzi. In questi giorni alcuni organi di informazione locali hanno… Leggi tutto
Mai più “clandestino”. Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani del Senato e l’Associazione Carta di Roma ribadiscono, in occasione della Giornata internazionale dei migranti, l’importanza dell’uso di una terminologia accurata e rispettosa per definire immigrati, richiedenti asilo e rifugiati, a partire proprio dalle istituzioni. «Chiederò nelle prossime ore che in tutte le sedi e… Leggi tutto
L’Associazione Carta di Roma esprime solidarietà per il collega Valerio Cataldi (RAI e Articolo 21), il cui lavoro a Lampedusa negli ultimi giorni è stato reso difficile e poi interrotto a causa degli atti intimidatori subiti. Le minacce alla libertà di stampa, purtroppo, continuano a non essere estranee a temi come quello della migrazione. Ci auguriamo… Leggi tutto
In mano a Papa Francesco la Carta di Roma Al termine della udienza generale il presidente di Carta di Roma Giovanni Maria Bellu ha consegnato a Papa Francesco la Carta di Roma, codice deontologico su migranti, richiedenti asilo e rifugiati siglato da Cnog e FNSI. Il Papa durante l’udienza generale di oggi, salutando i gruppi… Leggi tutto
La Carta di Roma effettua un’attività di monitoraggio attraverso l’esame di una rassegna stampa quotidiana che prende in esame per adesso solo i principali quotidiani nazionali e locali e attraverso le segnalazioni di cittadini, organi d’informazione e associazioni. Il vostro intervento è dunque per noi una segnalazione e l’abbiamo pubblicato sul nostro sito. Dal nostro… Leggi tutto
Nuovo presidente per Carta di Roma: è Giovanni Maria Bellu, autore de “I fantasmi di Portopalo” L’Associazione Carta di Roma, nata per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, a due anni dalla sua creazione elegge il suo nuovo presidente. È Giovanni Maria Bellu,. Verrà affiancato da Pietro Suber, giornalista del… Leggi tutto
In risposta al post apparso oggi sul vostro blog Info- cooperazione.it vorremmo rassicurare la redazione e i cooperanti che hanno scritto che Carta di Roma non tradisce i principi enunciati nel 2008, ma anzi pensa che, anche grazie al lavoro dell’associazione, abbia contribuito a sensibilizzare i giornalisti e gli operatori dell’informazione sull’importanza di un’informazione corretta… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.