ALGEBAR, Spazio 23 – fotografia contemporanea, CPIA Centro Levante, Centro Studi Medì. Migrazioni nel Mediterraneo e Genova Palazzo Ducale promuovono il Concorso fotografico internazionale “Per un mondo di diversi ma uguali“.
Come si può esprimere attraverso le immagini fotografiche il nostro no ad ogni forma di discriminazione e di razzismo, e il nostro sì a un mondo di diversi ma uguali?
Il concorso prevede la realizzazione finale di una mostra presso il Palazzo Ducale di Genova e l’esposizione online delle opere selezionate sul sito dei soggetti promotori (ALGEBAR, Spazio 23 – fotografia contemporanea, CPIA Centro Levante, Centro Studi Medì, Palazzo Ducale) e la realizzazione del catalogo delle opere in mostra. La selezione delle opere, che comporranno la mostra conclusiva, avverrà entro la fine del mese di maggio.I criteri di selezione privilegeranno la ricerca, l’innovazione e la coerenza tematica.
Il concorso è aperto ad artisti professionisti, emergenti, appassionati, studenti. Le opere inviate dovranno consistere in:
L’iscrizione è gratuita e il termine ultimo per il ricevimento delle immagini è il 30 aprile 2022.
Il bando del concorso è disponibile qui
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.