DIGITAL ERGO SUM 2025 è il Festival della Cultura e della Società Digitale che si svolgerà sabato 21 giugno 2025 alla Technotown – Villa Torlonia, a Roma.
Una giornata per immaginare insieme un futuro digitale più umano.
Digital Ergo Sum torna nella Capitale con una nuova edizione che mette al centro le grandi trasformazioni culturali e sociali innescate dalla rivoluzione digitale. Dalle 9:30 alle 19:00, Technotown – l’hub della scienza creativa di Roma Capitale – ospiterà un’intensa maratona di talk brevi, coinvolgenti e ispirazionali, per riflettere su come il digitale stia cambiando la nostra identità, la società e il nostro modo di abitare il mondo.
L’evento è aperto a chiunque voglia essere protagonista consapevole del cambiamento: professionisti, imprenditori, studenti, docenti, giornalisti, operatori del terzo settore e appassionati di innovazione.
Il programma dell’evento e la prenotazione online sono disponibili su http://digitalergosum.it .
Nel corso della giornata, speaker provenienti da ambiti diversi – tecnologia, educazione, giornalismo, imprenditoria, arte, attivismo – condivideranno idee, esperienze e visioni sul futuro che stiamo costruendo.
Si parlerà di intelligenza artificiale e identità umana, cittadinanza digitale, nuovi linguaggi per l’educazione, comunicazione responsabile e fake news, trasformazioni del mondo del lavoro, imprenditorialità inclusiva e sostenibile, multiculturalità, disabilità, migrazioni e innovazione sociale.
Un mix di temi urgenti, affrontati con un taglio accessibile, multidisciplinare e concreto.
Durante la giornata sono previsti momenti di networking informale, coffee break e un aperitivo finale nella Limonaia adiacente.
COME ISCRIVERSI L’evento è inserito nella programmazione della Casa del Podcast, organizzato da YOUMEDIAWEB – Acceleratore di business digitali, in collaborazione con ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting. È curato dagli studenti della Digital Business School e del SIAMO Umani Business Lab.
Acquistando il biglietto d’ingresso a Technotown di 1 € sarà possibile partecipare gratuitamente a tutti gli interventi di Digital Ergo Sum.
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.