A cura di Unhcr
L’UNHCR ha lanciato con ARCI una piattaforma multilingue online in cui sono ospitati materiali informativi su prevenzione e comportamenti positivi per ridurre i rischi di contrarre il COVID-19. La piattaforma e i materiali sono disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, albanese, amarico, bengalese, cinese, farsi, urdu, russo, rumeno e somalo.
L’epidemia di COVID-19 è stata dichiarata pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’UNHCR in linea con il proprio mandato si impegna a prevenire e rispondere a questa emergenza sanitaria, con l’obiettivo primario di proteggere i rifugiati, gli sfollati e le loro comunità di accoglienza.
“La crisi COVIDー19 è una chiara dimostrazione dei limiti dei confini nazionali nel nostro mondo strettamente interconnesso. Speriamo che inneschi una riflessione su come affrontare rischi globali per la salute e altri insieme, e non – come prassi – attraverso un approccio paese per paese.” Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.