Casa o riparo temporaneo, sono tante le vite che si incrociano al Selam Palace. Il documentario l’11 dicembre Con l’intensificazione del numero di sbarchi, sono centinaia e centinaia le persone che hanno transitato all’interno del “Selam Palace“, lo stabile un tempo abbandonato da anni divenuto dimora di molti rifugiati a Roma. Girato nella primavera del 2014,… Leggi tutto
Venerdì 12 Dicembre 2014 a Roma alle ore 17.30 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo (viale Opita Oppio 45) il ruolo dell’informazione-disinformazione sarà al centro di un dibattito sulle violenze xenofobe delle ultime settimane. «Manifestazioni discriminatorie e razziste sono ormai all’ordine del giorno nella vita quotidiana romana – leggiamo nella nota diffusa dalla biblioteca interculturale –… Leggi tutto
Roma città dell’accoglienza Roma Città Aperta. Una fiaccolata di fronte al Campidoglio il 4 dicembre per ricordare alle istituzioni l’importanza dell’accoglienza. Il messaggio del comitato promotore. Roma può e deve confermare la sua tradizione di accoglienza e non può rassegnarsi al degrado e all’impoverimento progressivo delle sue periferie. L’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo ‐ fra… Leggi tutto
Roma Suona Rom. Iniziativa contro i pregiudizi Creare occasioni di conoscenza e condivisione tra la cittadinanza e la comunità Rom, per favorire il rispetto della diversità, la lotta ai pregiudizi e la promozione dei diritti umani: È l’obiettivo dei tre eventi organizzati dalla campagna Romaidentity – Il mio nome è Rom e dall’Associazione 21 luglio –… Leggi tutto
Il 10 dicembre, a Roma, si discuterà di come promuovere i diritti umani e porre alle discriminazioni, in un incontro organizzato da Unar e Acli. Interverranno: Antonio Russo – consigliere di presidenza nazionale Acli con delega all’Immigrazione, Ermenegilda Siniscalchi – capo dipartimento per le Pari opportunità, Lorenzo Trucco – presidente Asgi, Patrizia Resta – docente di… Leggi tutto
La Carovana italiana per i diritti umani dei migranti fa tappa oggi, primo dicembre, in Senato. Partita il 22 novembre dalla Sicilia, dopo aver attraversa Calabria, Basilicata e Campania, la Carovana arriva a Roma, con i suoi trenta partecipanti, per chiedere il rispetto dei diritti dei migranti. L’iniziativa prende spunto dalla Caravana de madres centroamericanas buscando… Leggi tutto
Sono tanti i minori stranieri non accompagnati in Italia. La Fondazione Basso il 26 novembre presenta tre volumi dedicati agli operatori che lavorano a contatto con i giovani arrivati in Italia soli, realizzato grazie alla collaborazione con Save The Children.
È mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.30, la premiazione dei vincitori del concorso “La scrittura non va in esilio”. L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, è promossa dal Centro Astalli, che incontrerà in questa occasione 800 studenti provenienti da tutta Italia. Il concorso è stato realizzato nell’ambito dei progetti per le scuole Finestre e Incontri sul diritto d’asilo e il dialogo… Leggi tutto
Quasi 30mila spettatori in 14 giorni e oggi, lunedì 27 ottobre, il documentario “Io sto con la sposa” sarà proiettato in 42 sale Uci Cinemas. Da nord a sud, il film di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry oggi raggiunge moltissimi comuni italiani. L’elenco delle proiezioni è consultabile qui. La storia Un poeta… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.