A Sanremo, al Forte Santa Tecla, è in corso la mostra fotografica “Life on the edge. Ai confini dell’Europa: ritratti di resilienza” di Alessandro Penso, a cura di Enrica Rigato, e sono previsti degli incontri collaterali di approfondimento. In un’ottica sia partecipativa e di coinvolgimento del territorio che di approfondimento dei temi e delle riflessioni stimolati dal progetto espositivo, questi incontri si terranno presso la sala conferenze del Forte Santa Tecla.
Vi segnaliamo quello del 23 maggio 2025 ore 17.00 “Di fronte all’attualità dei fenomeni migratori: linguaggio mediatico e operatività: i due lati dell’attivismo” con Anna Pozzi, giornalista, Paola Barretta, Associazione Carta di Roma, Jacopo Colomba, We World.
LA MOSTRA L’esposizione di Penso offre uno sguardo profondo e umano sulle sfide e le difficoltà affrontate dalle persone in movimento, riflettendo sui temi della migrazione, dei confini, e dei passaggi in un mondo sempre più segnato da disuguaglianze e conflitti. Attraverso il suo lavoro di documentazione, Penso ci guida in un viaggio che tocca alcuni dei punti più critici della contemporaneità, tra cui i confini tra il Sud Sudan e i paesi limitrofi, la Bosnia, la Grecia, il confine svizzero, e quello franco-italiano. Le sue fotografie raccontano storie di vite in transito, di persone che attraversano mare, terra e monti alla ricerca di un futuro migliore, sempre in bilico tra speranza e disperazione.
Alessandro Penso è un fotografo e fotoreporter internazionale che ha dedicato la sua carriera a raccontare storie di conflitto, migrazione e cambiamento sociale. Il suo lavoro è stato pubblicato su testate prestigiose come The New York Times, Le Monde, The Guardian e L’Espresso, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo approccio sensibile e impegnato alla fotografia documentaria.
Alessandro Penso
LIFE ON THE EDGE. Ai confini dell’Europa: ritratti di resilienza A cura di Erica Rigato FORTE SANTA TECLA, SANREMO – Sala Magazzini di Levante Dal 17 aprile al 2 giugno 2025
PER TUTTE LE INFO CLICCA QUI
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.