Tra personaggi politici che hanno fatto dell’istigazione all’odio e alla violenza il proprio cavallo di battaglia e vox pop deliranti, in questi giorni ne stiamo vedendo – ma anche leggendo e ascoltando – di tutti i colori.
Torniamo quindi a ricordare a giornalisti e redattori l’importanza di interrogarsi sulle parole che si intendono citare e lo facciamo utilizzando un’infografica diffusa dall’Ethical Journalism Network.
Nelle nuove Linee guida per l’applicazione della Carta di Roma un approfondimento per riflettere sul modo in cui trattare i discorsi d’odio. Per scaricarle clicca qui.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.