La Commissione europea ha pubblicato i risultati della quinta valutazione del codice di condotta 2016 sulla lotta al discorso dell’odio illegale online. Nel complesso, i risultati sono positivi: le aziende hanno valutato il 90% dei contenuti segnalati entro 24 ore e rimosso il 71% dei contenuti ritenuti illegali. Tuttavia, le piattaforme devono migliorare ulteriormente la trasparenza e il feedback agli utenti. Devono inoltre garantire che i contenuti contrassegnati vengano valutati in modo coerente nel tempo; valutazioni separate e comparabili effettuate su periodi di tempo diversi hanno mostrato divergenze nelle prestazioni.Per leggere i risultati della valutazione completa in inglese, cliccare qui.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.