I tragici fatti di Parigi, il viaggio del Papa in Africa, l’imminente apertura dell’anno giubilare straordinario: per riflettere su quello che sta accadendo intorno a noi in un momento così delicato Fnsi, Articolo21 e Associazione giornalisti amici di padre Dall’Oglio hanno deciso di organizzare l’incontro “Cristiani e musulmani per la misericordia”. Appuntamento in corso Vittorio Emanuele II lunedì 7 dicembre alle 10.
Aderendo all’appello di Papa Francesco, all’indomani dei tragici fatti di Parigi e alla vigilia dell’apertura dell’anno giubilare straordinario, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Articolo21, l’Associazione Giornalisti Amici di padre Dall’Oglio hanno deciso, in queste ore difficilissime, di dare il loro contributo affinché questo Giubileo sia occasione di apertura e confronto nel segno della solidarietà. Nasce così la decisione di organizzare un confronto sul tema “Cristiani e musulmani per la misericordia”, cui parteciperanno eminenti esponenti delle due religioni chiamati a confrontarsi sui principali temi del momento.
I lavori cominceranno alle 09.50 e si concluderanno alle 13.30, l’appuntamento è presso la sala “Walter Tobagi”, al secondo piano di Corso Vittorio Emanuele II a Roma. Di seguito il programma della manifestazione con gli interventi.
Il Giubileo della misericordia: padre Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”; Abdellah Redwane, segretario generale Centro culturale islamico di Roma; Yahya Pallavicini, vicepresidente Coreis.
Noi, la misericordia, i migranti e i rifugiati: cardinale Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio per i Migranti; padre Camilo Ripamonti, presidente Centro Astalli.
Voci dal Medio Oriente: don Vittorio Ianari, comunità di Sant’Egidio; Mohammad Sammak, segretario generale dello Islamic Spiritual Summit; Antoine Courban, docente Saint Joseph University; Mohammad Hussein Chamseddine, cofondatore del congresso per il dialogo islamo-cristiano di Beirut.
“Uno stimato religioso”: una vita per il vivere insieme: Paolo Branca, docente Università Cattolica di Milano; Nader Akkad, imam di Trieste; Adnane Mokrani, docente Pisai e Gregoriana.
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.