Ripartiamo da San Vicente del Caguan, nel Caquetà, la regione dove Mario era impegnato da due anni nelle operazioni di facilitazione del processo di pace avviato con gli accordi di Cuba del 2016, tra il governo colombiano e le FARC, e forze armate rivoluzionarie colombiane.
L’indagine di Rainews analizza il contesto e riformula tutti gli interrogativi ancora aperti, a cui da 5 mesi, si aspetta una risposta dalla Missione delle Nazioni Unite. Primi tra tutti quelli relativi alla manomissione dell’appartamento di Mario, da cui sono scomparsi degli oggetti, presi dal responsabile della scurezza della Missione, come ammesso da lui stesso, e gettati via.
Le domande sulla morte di Mario sono tutt’ora senza risposta.
Il titolo dello speciale è dedicato alla passione ed all’impegno di Maio Paciolla per costruire la pace nei luoghi più violenti del pianeta.
Mario, che costruiva la paceUn’inchiesta di Valerio CataldiRainews, venerdì 18 dicembre ore 21.30
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.