Le storie di migranti e l’integrazione sono il filo rosso della trasmissione. Tra gli ospiti della puntata del 23 maggio vi sono Elvio Pasca di Stranieri in Italia, ed Arber Agalliu, giornalista albanese, i quali hanno affrontato, anche, il tema della difficoltà per un giornalista straniero incontra nel riuscire a diventare direttore di un giornale. Su questo argomento è intervenuto anche il presidente dell’Associazione Carta di Roma, Giovanni Maria Bellu, che ha riportato il successo ottenuto dall’Associazione nel riconoscimento, come direttrice della testata, per la giornalista peruviana Domenica Canchano.
“È un precedente importante, ma non basta ad assicurare che un altro tribunale decida nella stessa maniera. Bisognerebbe intervenire per correggere una norma datata 1948“.
Per ascoltare la trasmissione e gli interventi degli ospiti clicca qui
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.