L’esito della domanda d’asilo dipende – e molto – dal paese in cui la si avanza. Sono queste le conclusioni della Fondazione Moressa, che ha analizzato per Repubblica i dati sull’esito delle richieste d’asilo nel 2014.
«Sei un siriano in fuga dalla guerra? – scrive Vladimiro Polchi in “La lotteria dell’asilo per i rifugiati è caos” – Fai domanda d’asilo in Francia, o in Germania, hai il 95% delle possibilità di vincere un biglietto da rifugiato. Se ti fermi in Italia, le tue chance crollano al 64%. Sei un afgano? Allora le cose cambiano: il Belpaese ti garantisce un buon 95% di probabilità di successo contro il 26% dell’Ungheria. Ogni Stato fa da sé: oggi ottenere protezione in Europa è una lotteria, tutto dipende dal Paese in cui si capita».
Di seguito alcuni dati considerati nell’articolo. Abbiamo scelto di riportare quelli relativi a tre tra le prime quattro nazionalità di provenienza dei richiedenti asilo nel 2014: siriana, afgana, eritrea.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.