Nella periferia est di Roma viene meno la legittima assegnazione di un alloggio popolare a causa della protesta di un gruppo di cittadini che hanno accolto con insulti e invettive la famiglia straniera A cura di Lunaria Ieri nel quartiere di San Basilio, nella periferia Est di Roma, è successo di nuovo. Il legittimo diritto di… Leggi tutto
News tracer è l’algoritmo ideato per distinguere le notizie false da quelle reali e attendibili. Uno strumento pensato per i giornalisti e la comunità di utenti online Si chiama News Tracer il programma messo a punto dalla sezione ricerca della Reuters e serve a identificare le notizie reali su Twitter. Funziona sulla base di un… Leggi tutto
Il Comune di Roma ha dato inizio a un nuovo percorso di inclusione rivolta ai cittadini di origine rom che abitano nelle baraccopoli. Associazione 21 luglio auspica sia un primo passo verso l’approvazione della delibera popolare per il “superamento dei campi” A cura di Associazione 21 luglio Con una memoria di giunta a firma della sindaca… Leggi tutto
Secondo l’indagine della Croce Rossa internazionale la convenzione di Ginevra è considerata un caposaldo, tuttavia la percezione delle violazioni dei diritti umani varia da paese a paese Tortura e attacchi a civili e ospedali sono alcune degli elementi sui quali si sofferma l’indagine del Comitato internazionale della Croce Rossa, “People on war, perspectives from 16… Leggi tutto
Il numero di cittadini stranieri che trasferiscono la propria residenza in Italia riesce farci registrare un saldo migratorio positivo, ma è insufficiente a compensare la decrescita della popolazione Nel 2015 sono state 280mila le iscrizioni all’anagrafe dall’estero. In parole povere 280mila persone hanno trasferito la propria residenza in Italia, un dato in linea con quello… Leggi tutto
Con una percentuale pari al 28% del totale in Europa il rischio povertà riguarda circa 26 milioni di minori, tra questi quelli stranieri risentono di una discriminazione etnica che talvolta ne ostacola l’integrazione Sono 26 milioni i minori a rischio povertà o esclusione sociale nei paesi dell’Unione Europea, si tratta del 28% di tutti quelli… Leggi tutto
I dati Odhir 2015: in Italia il razzismo è tutto da “scoprire” A cura di Cronache di ordinario razzismo 596: sono i “crimini d’odio”, ovvero gli atti di rilevanza penale compiuti sulla base di un movente discriminatorio, registrati dalla polizia italiana e segnalati a Odhir, relativi al 2015. Di questi, 369 sono reati commessi sul… Leggi tutto
Dal 5 al 18 dicembre la prima edizione della rassegna lanciata dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni per contrastare la narrativa tossica che circonda migranti e rifugiati In occasione della Giornata internazionale del migrante 72 paesi hanno aderito al Global Migration Film Festival, rassegna cinematografica lanciata dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni, con l’obiettivo di promuovere una contro-narrativa in… Leggi tutto
Su Internazionale gli approfondimenti dedicati alle diverse metodologie di controllo dei flussi Controllare e contenere sono verbi che ben descrivono l’approccio di alcuni governi europei verso i flussi migratori. Ma come? I metodi ai quali gli stati ricorrono sono diversi: dalle barriere fisiche rappresentate da recinzioni, muri e filo spinato agli accordi coi paesi di origine e transito, affinché siano… Leggi tutto
Donna, musulmana, madre di 3 bambini. Candidata coi democratici si è aggiudicata un distretto di Minneapolis: “È una vittoria per quella bambini di 8 anni, in un campo profughi” Ilhan Omar ce l’ha fatta: arrivata negli Stati uniti come rifugiata nel 1995, oggi, a 34 anni, è un membro del Congresso. Fuggita dalla Somalia a causa… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.