Una piattaforma firmata Mozilla, New York Times e Washington Post per migliorare la relazione e la comunicazione tra giornalisti e lettori online Il nome richiama la barriera corallina, intesa come barriera naturale che fornisce protezione per gli organismi affinché possano connettersi ed evolversi. Trasferito online è inteso come un modo per incentivare la comunità online ad evolversi… Leggi tutto
Ufpa e Aidos lanciano una sfida: seguire la vita di dieci bambine di 10 anni di età, provenienti da diversi paesi del mondo, per vedere cosa accadrà nelle loro vite A cura di Alessandra Baldini per OnuItalia.com Perché dieci anni? Il nostro futuro dipende dalle bambine di questa età, sostengono le due organizzazioni. Il 20… Leggi tutto
Ieri alla Camera l’incontro tra Laura Bordini e gli organizzatori della Marcia della pace “La violenza va rifiutata come modalità di comportamento sia dove ci sono conflitti, sia nelle società democratiche”. Ha commentato così la presidente della Camera l’incontro che si è tenuto ieri con gli organizzatori della Marcia per la pace 2016, in occasione del quale le… Leggi tutto
La chiusura delle indagini sull’aggressione verso un cittadino senegalese, i 5 arrestati sono accusati di omicidio in concorso con finalità di “odio razziale” A cura di Cronache di ordinario razzismo Durante la notte del 22 luglio scorso, in una sala slot in via di Torrenova, alla periferia est di Roma, un cittadino del Senegal di… Leggi tutto
Una riflessione del sociologo Zygmunt Bauman sulle ragioni per cui la società odierna abbia paura dei rifugiati Di Al Jazeera Traduzione a cura di Associazione Carta di Roma Queste persone che stanno arrivando sono rifugiati. Non persone affamate, senza pane e acqua, sono persone che fino a ieri erano orgogliose della propria casa, della propria… Leggi tutto
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare e dare maggiore visibilità ai contenuti che aiutano a verificare dati e fatti Per i siti di informazione inclusi in Google News sarà ora possibile etichettare i propri contenuti sotto una nuova categoria, “Fact Check“. Il motore di ricerca e aggregatore di notizie ha annunciato la novità il 13 ottobre, spiegando… Leggi tutto
Intervista a Francesco Malavolta, che da circa vent’anni percorre le rotte migratorie raccontando le storie di chi le intraprende con la sua macchina fotografica «Tutto parte da uno grande interesse per le immagini, quelle di testate come Life, l’Europeo, Epoca. Era il momento dei primi esodi dall’Albania ed ero a Brindisi per il militare. Avevo… Leggi tutto
Dal Media Diversity Institute una guida per rispondere al fenomeno dell’hate speech su uno dei social network più noti Controparola, diritto e tecnologia sono i tre ingredienti da combinare per contenere l’hate speech, spiega Giovanni Ziccardi, docente presso l’Università di Milano, autore del libro “L’ odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete”. La controparola, tuttavia,… Leggi tutto
Dopo un anno e mezzo di richieste formali, ancora nessuna risposta dalla prefettura friulana circa la possibilità di accedere al centro di accoglienza allestito presso la ex caserma È dall’estate 2015 che la Campagna LasciateCIEntrare, insieme ad alcune organizzazioni locali, tenta di accedere al centro di accoglienza per richiedenti asilo allestito presso la ex caserma… Leggi tutto
I dati evidenziano l’importanza dell’immigrazione nel quadro economico italiano. Libero calca l’aspetto dei costi considerandoli superiori ai benefici e cambiando il valore dei dati Quasi 11 miliardi di contributi previdenziali pagati ogni anno, 6.8 miliardi di Irpef versata, oltre 550 mila imprese straniere che producono ogni anno 96 miliardi di valore aggiunto. A raccontarlo sono… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.