Annunciati per domani flash mob in diverse città italiane, per chiedere la calendarizzazione rapida della discussione “Il 13 ottobre 2015, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Quel giorno le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io, che tra il settembre 2011 e il marzo 2012 avevano raccolto… Leggi tutto
Appuntamento il 28 ottobre, per premiare i giovani vincitori del concorso di scrittura sul tema delle migrazioni A cura di Centro Astalli Venerdì 28 ottobre, presso l’Auditorium del Massimo a Roma, si terrà la premiazione degli studenti vincitori dei concorsi letterari del Centro Astalli. “La scrittura non va in esilio”, riservato alle scuole medie superiori, e “Scriviamo a colori”, rivolto alle scuole medie… Leggi tutto
La marcia Perugia – Assisi per la pace 2016, giunta alla sua 21esima edizione, ha raccolto e coinvolto decine di migliaia di persone, in un fiume umano per dire no all’odio e alla guerra, in ogni forma C’eravamo anche noi alla marcia Perugia-Assisi, insieme alla Tavola della Pace, ad Articolo 21, Fnsi e Usigrai, per dire… Leggi tutto
L’intesa ricorda nell’approccio quella tra Unione europea e Turchia: gli afgani che non hanno i requisiti per restare in Europa dovranno far ritorno volontario o forzato nel paese che hanno abbandonato Secondo gruppo per numero di richiedenti asilo giunti nell’Unione europea – sia nel 2015 che nei primi otto mesi del 2016 , gli afgani sono ora al centro… Leggi tutto
Anche quest’anno Carta di Roma sarà presente alla marcia Perugia Assisi, il 9 ottobre 2016 In occasione del Natale 2015 da Lampedusa ad Assisi fu portata una barca, lunga solo sette metri ed ha viaggiato a lungo nel mar mediterraneo. In quell’occasione la rivista San Francesco, la tavola per la pace, il presidente dell’ordine dei… Leggi tutto
Chi è costretto ad abbandonare il proprio paese lascia tutto dietro di sé: affetti, casa e lavoro. Un programma per aiutare i giornalisti rifugiati o esiliati a riavviare la propria carriera Ricostruire una rete di contatti, superare le difficoltà derivate dal dover padroneggiare un idioma diverso dalla propria lingua, comprendere le dinamiche del settore e apprendere nuove… Leggi tutto
Ancora uno sbarco di migranti al porto di Cagliari, e ancora una volta enormi difficoltà per i cronisti nello svolgimento del proprio lavoro. La denuncia dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna A cura di Fnsi L’Ordine dei giornalisti della Sardegna prende atto, con rammarico, che si è ulteriormente inasprita l’azione della Prefettura tesa a ostacolare il… Leggi tutto
La Vrije Universiteit di Amsterdam analizza il modo in cui l‘accordo tra Turchia ed Europa e la politica tedesca hanno influenzato i movimenti di migranti e rifugiati Tra le ragioni a sostegno dell’accordo tra la Turchia e l’Unione europea vi era stata anche quella di ridurre il flusso di migranti e richiedenti asilo verso la Grecia…. Leggi tutto
“Assenza di leadership e responsabilità”. Questa l’accusa dell’organizzazione internazionale verso i paesi più sviluppati Soli 10 paesi, che insieme non raggiungono il 2,5% del Pil globale, ospitano il 56% dei rifugiati mondiali. È il risultato di ciò che Amnesty International definisce “una completa assenza di leadership e responsabilità” da parte dei paesi più ricchi. «È giunto il… Leggi tutto
Da Cospe le raccomandazioni per contrastare i discorsi d’odio
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.