Alla Cerimonia del Ventaglio il Presidente della Repubblica rivolge la sua attenzione al tema dell’hate speech e della libertà di stampa. Fnsi: “Continueremo a portare avanti la discussione sui discorsi d’odio insieme a Carta di Roma” A cura della Federazione nazionale stampa italiana Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale cerimonia di consegna del… Leggi tutto
Molte le violazioni dei diritti umani sistematicamente condotte dal paese nord africano In Egitto, l’Agenzia per la sicurezza nazionale (Nsa) si rende responsabile di rapimenti, torture e sparizioni forzate nel tentativo di incutere paura agli oppositori e spazzare via il dissenso pacifico: è quanto ha denunciato oggi Amnesty International in un drammatico nuovo rapporto, che mette in luce una scia senza precedenti… Leggi tutto
Ancora crimini d’odio. Ultimo caso nella città di frontiera dove transitano migranti e rifugiati diretti in Europa centrale e settentrionale Di Cronache di ordinario razzismo È stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio aggravato dall’odio razzista F.T., il sessantenne che venerdì 22 luglio ha aggredito un ventenne in via San Secondo, a Ventimiglia, in provincia di Imperia…. Leggi tutto
All’indignazione di molti di fronte a una sua recentissima prima pagina Libero risponde con una presunta “evidenza statistica”. Che non c’è «Oggi posso solo dissociarmi, ma non da innocente figlia di immigrati e madre di discendenti dall’immigrazione. No. Oggi mi dissocio convinta e fermamente in qualità di giornalista italiana che non vuole essere neanche lontanamente nell’universo associata… Leggi tutto
La conferenza stampa in FNSI di LasciateCIEntrare restituisce un quadro negativo dell’accoglienza, ancora una volta portata avanti in ottica emergenziale e di fatto non affrontata in maniera strutturale in modo da cambiare effettivamente le politiche sull’immigrazione «65 sono stati i centri di accoglienza all’interno dei quali abbiamo chiesto di entrare» ribadisce con chiarezza il numero… Leggi tutto
“Gesti coraggiosi dei musulmani per sconfiggere il terrorismo”. Sul Corriere le lettere di Luigi Manconi e Sumaya Abdel Qader Rilanciamo un dialogo pubblicato ieri, 22 luglio, dal Corriere della Sera, tra il senatore Luigi Manconi e la consigliera comunale di Milano Sumaya Abdel Qader. La lettera di Luigi Manconi Gentile Sumaya Abdel Qader, lo scorso 5… Leggi tutto
Una violenta aggressione verbale invece che una professionale multa. Questo è quanto si vede, e si sente, in un video su Facebook da parte di un controllore dell’Atm milanese verso un giovane straniero A cura di Cronache di ordinario razzismo È tutto ascoltabile, e visibile, in un video, registrato con un telefonino da un passante (qui… Leggi tutto
Le tradizioni religiose non possono essere strumentalizzate per discriminare: condannato il comune di Pontoglio A cura di ASGI Con l’ordinanza di ieri, il Tribunale di Brescia ha dichiarato il carattere discriminatorio del comportamento tenuto dal Comune di Pontoglio che, con deliberazione del 30 novembre 2015, aveva disposto il posizionamento ai vari ingressi del paese di… Leggi tutto
Presenza del tema dell’immigrazione sulla carta stampata stabile in comparazione con il 2015, anche se con le amministrative vi è stata una riduzione nel breve periodo. In aumento i contenuti su razzismo, economia e normative Realizzato con il sostegno di La copertura mediatica dell’immigrazione sui quotidiani cartacei tra il primo maggio e il 15 luglio 2016 appare… Leggi tutto
La spesa per l’accoglienza pro-capite cambia molto da paese a paese: dai quasi 67 euro quotidiani dei Paesi Bassi fino ai 6,7 del Regno Unito Di Fondazione Moressa Come anticipato da La Stampa, dopo le proteste dei sindaci il Viminale studia una redistribuzione dell’accoglienza: 3 migranti ogni 1000 abitanti e incentivi ai Comuni che aderiranno. Ne… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.