Il 20 luglio, dalle ore 14.30, manifestazione di fronte all’ambasciata turca per dire no al bavaglio turco Di Articolo 21 Non ci interessa sapere se sia stato un golpe, un quasi golpe o un finto golpe. Quello che appare sempre piu evidente è che il regime di Erdogan ha deciso di usare la “fortunata evenienza”… Leggi tutto
L’incontro tra il prefetto Morcone, Fnsi e Associazione Carta di Roma si conclude con un passo avanti che consentirà alle delegazioni di giornalisti di avere accesso ai centri di identificazione e smistamento Cade l’embargo sugli hotspot che raccolgono migranti e rifugiati in Italia. I giornalisti li potranno visitare. È questo il risultato dell’incontro che si… Leggi tutto
Decine di richieste inviate a centri per migranti e rifugiati di ogni tipo su tutto il territorio italiano. Com’è andata? LasciateCIEntrare presenta i risultati a Roma il 22 luglio Di LasciateCIEntrare In concomitanza della Giornata Mondiale del Rifugiato, il 20 giugno scorso e nelle date immediatamente successive, come attivisti della Campagna LasciateCIEntrare abbiamo chiesto di… Leggi tutto
Dall’organizzazione delle Nazioni unite un manuale rivolto ai giornalisti per una corretta copertura mediatica dei flussi migratori Di seguito traduciamo e pubblichiamo l’articolo pubblicato sul sito dell’Unesco che introduce un manuale rivolto ai giornalisti, all’interno del quale un capitolo è dedicato alla copertura dei flussi di rifugiati e migranti (qui l’originale). Correggere i miti su rifugiati e… Leggi tutto
Crowdfunding per realizzare iMigrate: un’app universale, facilmente fruibile da chiunque arrivi in Europa per potersi orientare e non perdere i contatti con la propria famiglia Il Comitato 3 ottobre ha promosso un crowdfunding di 15.000 da realizzarsi nei prossimi 113 giorni per realizzare un’app che utilizzi in pieno le potenzialità del web. Il progetto è… Leggi tutto
Non ci sono giustificazioni per l’omicidio di Emmanuel. Una marcia per la pace per dire no a odio e intolleranza Di Giuseppe Giulietti, per Articolo 21 No, non ci sono e non possono esserci giustificazioni per chi ha scelto di ammazzare Emmanuel che aveva cercato di proteggere la moglie dagli insulti razzisti del suo aggressore. Chi era… Leggi tutto
Da Perugia ad Assisi contro l’odio e per riflettere sui doveri dei giornalisti Di Giovanni Maria Bellu L’Associazione Carta di Roma sarà presente il 9 ottobre alla Marcia da Perugia ad Assisi. Siamo infatti convinti che, come ha scritto Beppe Giulietti, la Marcia per la pace sia non solo un’occasione formidabile per aprire una grande… Leggi tutto
La lettera del Coordinamento dei Cdr della Poligrafici Editoriale (Qn, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno, Quotidiano.net) al direttore di Qn Cangini È STATA solo una rissa. Una rissa finita male. Una rissa innescata da una battuta idiota, come quasi tutte le risse. Se ne consumano a centinaia ogni giorno. Nelle discoteche, quando un… Leggi tutto
Sulla segnalazione relativa ai commenti generati da un articolo del Messaggero Veneto pubblicata su questo sito hanno preso posizione in molti. Ripercorriamo la vicenda: al centro il linguaggio che promuove o contiene l’odio [clea] In un clima che, in molti luoghi d’Italia, è già esasperato, i media devono fare un uso responsabile del linguaggio. È il primo… Leggi tutto
Le parole di Cristian Rigo, autore dell’articolo segnalato per l’alto numero di commenti d’odio generati La scorsa settimana erano stati rilanciati da questo sito la segnalazione e il commento relativi a un articolo del Messaggero Veneto, al quale si contestava di aver generato molte espressioni di aperto incitamento all’odio e alla violenza tra i lettori. La replica dell’autore, Cristian Rigo. Mi hanno accusato… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.