Oltre 100 organizzazioni non governative chiedono ai leader europei di respingere il piano della Commissione europea sull’immigrazione Di Amnesty International Italia Una coalizione di oltre 100 organizzazioni non governative ha dichiarato che, se non verrà respinto il piano della Commissione europea sull’immigrazione, l’Unione europea aprirà un capitolo nero della sua storia. Orientandosi verso una politica estera avente l’unico obiettivo… Leggi tutto
Dopo il voto espresso al referendum sull’Unione europea in Regno Unito aumentano i discorsi d’odio, ma il web risponde. Giovanni Ziccardi: “Oggi non si può combattere l’odio senza tecnologia” Vogliamo che questo gruppo sia uno spazio sicuro dove condividere informazioni e pubblicare foto e screenshot dei segnali preoccupanti e dei casi di razzismo e xenofobia nei quali vi… Leggi tutto
Quattro intensi giorni dedicati alla formazione, al confronto e all’arte, con esperti, giornalisti e istituzioni da tutto il bacino del Mediterraneo. Vi aspettiamo l’anno prossimo!
Ai DIG Award per imparare a combattere gli stereotipi coi numeri. Le parole di Valerio Cataldi del TG2
L’esame di maturità, il tempo che distanzia chiunque da quella fatidica data fornisce sempre un po’ la misura di quanto si sia diventati grandi e magari anche maturi di Piera F. Mastantuono La prima prova agli esami di maturità: italiano La prima comprendeva un’ampia gamma di tracce lasciando una scelta piuttosto ampia. In particolare, uno… Leggi tutto
All’interno del centro per richiedenti asilo alle porte di Roma con Cronache di ordinario razzismo Di Serena Chiodo, Cronache di ordinario razzismo Oggi, 20 giugno, si celebra la Giornata del rifugiato, per ricordare tutte le persone in fuga a causa di guerre e persecuzioni. È questo, sommariamente, il messaggio che leggiamo su un foglio affisso… Leggi tutto
Lo sfruttamento di braccianti stranieri e contadini italiani nel mercato delle primizie «Ho comprato una bicicletta qui dentro per 25 euro. Ogni giorno, aspettiamo le 8. È l’orario di apertura, prima non si può. Stiamo dietro i cancelli, come in gabbia. Poi le porte si aprono e cerchiamo qualcuno per la giornata». Lo racconta Marcus, richiedente asilo che… Leggi tutto
Ennesimo capitolo della vicenda che vede al centro gli appalti per la gestione dei campi e centri per famiglie rom Tutto è iniziato con la pubblicazione di “Campi nomadi s.p.a”, rapporto di Associazione 21 luglio che denunciava la poco trasparente – a dir poco – gestione degli appalti relativi ai campi attrezzati di Roma. Era il 2014… Leggi tutto
Il rapporto annuale Global Trends dell’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati riporta circa 65.3 milioni di persone costrette alla fuga nel 2015. Superata per la prima volta la soglia dei 60 milioni di persone Durante il 2015 guerra e persecuzioni di vario genere hanno di fatto portato a un incremento delle migrazioni forzate nel… Leggi tutto
LasciateCIEntrare ha chiesto di poter entrare il 20 giugno in oltre 60 centri per migranti e rifugiati. A sostenere la mobilitazione Fnsi, Usigrai, Ordine dei Giornalisti, Articolo 21 e Carta di Roma Ci siamo, oggi è la Giornata mondiale del rifugiato. LasciateCIEntrare ha deciso quest’anno di dedicarla a una mobilitazione attraverso la quale si chiede… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.