Molti gli interventi positivi delle testate per rimuovere la video-intervista segnalata da Carta di Roma e Unhcr La presidente dell’Associazione Carta di Roma, Valentina Loiero, era intervenuta lunedì 16 luglio con un editoriale intitolato «Errori di stampa» pubblicato sul sito dell’associazione e ripreso da molti altri siti e portali, per porre l’attenzione sulla copertura mediatica di vicende… Leggi tutto
La rappresentazione dell’immigrazione e gli “errori di stampa” A cura di Valentina Loiero Mi si chiede spesso se e quali danni possa fare la stampa in tema di immigrazione. E ahimè con molto rammarico, parlando prima di tutto da giornalista, devo constatare che la lista si allunga giorno dopo giorno. Ma sarebbe fuori strada chi… Leggi tutto
Il ministro per l’Integrazione: «Il mio intento non è di scalfire la libertà di espressione ma di richiamare alla responsabilità» «Ci stiamo lasciando alle spalle il tempo del ‘troppo urlato’ e si fa spazio una concezione più realistica dell’immigrazione». Lo ha evidenziato il ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, durante la presentazione del… Leggi tutto
Parole che pesano. Un concorso giornalistico Carta di Roma “Parole che pesano: immigrazione, razzismo e mass media” è il titolo del concorso nazionale dedicato agli studenti delle scuole medie superiori presentato a Cecina al Meeting Internazionale Antirazzista organizzato dall’Arci. Il concorso, promosso da Associazione Carta di Roma, Fnsi e Repubblica.it in collaborazione con Unar, nasce… Leggi tutto
A Cecina la presentazione del concorso Carta di Roma “Le parole che pesano” Associazione Carta di Roma, FNSI e Repubblica.it in collaborazione con UNAR presentano il concorso nazionale “Parole che pesano: immigrazione, razzismo e mass media” in occasione del Meeting antirazzista di Cecina, domenica 1 luglio 2012, ore 19:00. Saranno presenti: Roberto Natale (Presidente FNSI),… Leggi tutto
La magistratura condanna l’uso della parola “zingaropoli” L’Associazione Carta di Roma esprime grande soddisfazione per la sentenza con la quale la magistratura milanese ha condannato l’uso del termine “zingaropoli” nella campagna per le elezioni comunali. Una vicenda che non riguarda soltanto la politica e la degenerazione del dibattito tra i partiti. Parole così cariche di… Leggi tutto
Formazione a Palermo. Natale: «Il giornalismo etico è giornalismo pensante» Si è svolta ieri a Palermo presso la sede dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia un seminario di formazione rivolto principalmente ai giornalisti siciliani sulla Carta di Roma, il codice deontologico su migranti, richiedenti asilo e rifugiati, siglato nel giugno 2008 da Consiglio Nazionale dell’Ordine, FNSI su… Leggi tutto
La Carta di Roma arriva a Palermo “Informazione e Immigrazione – Conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema del seminario di formazione per giornalisti che si terrà presso l’ Ordine dei giornalisti della Sicilia – Via G. L. Bernini, 52-54 – a Palermo il prossimo 30 maggio 2012, a partire… Leggi tutto
Il seminario “Immigrazione e Integrazione, il ruolo della Comunicazione nella formazione dell’opinione pubblica”, si terrà a Roma mercoledì 30 maggio alle ore 10,30 presso il Palazzo dell’Informazione – ADN Kronos – Piazza Mastai, 9. L’appuntamento, rappresenta la giornata conclusiva del Progetto Co.In – Comunicare l’Integrazione – finanziato dal Fondo europeo per l’integrazione di cittadini dei Paesi… Leggi tutto
Roma, 17 maggio – L’Associazione “Carta di Roma”, nata per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, apprezza le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica durante la sua visita a Tunisi: Napolitano ha parlato dell’obiettivo di un’immigrazione legale e regolata, ma ha sottolineato al tempo stesso lo scopo prioritario della… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.