L’Agcom lancia la campagna #stophatespeech in occasione dell’approvazione del regolamento volto a combattere i discorsi di odio in televisione, sui social, alla radio e sulla stampa L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom ) ha approvato il regolamento di contrasto alle espressioni d’odio in televisione, sui social, alla radio e sulla stampa. Gli editori di tutte le trasmissioni,… Leggi tutto
La politica d’asilo europea poggia su un sistema di trattati e direttive tra i più avanzati al mondo, ma molte norme vengono calpestate dagli egoismi nazionali di Vladimiro Polchi per Repubblica Addio frontiere interne, controllo comune di quelle esterne. Regole condivise per rimpatri e rifugiati. La politica d’asilo europea poggia su un sistema di trattati… Leggi tutto
«Mi chiedo se abbiamo compreso appieno come la paura pervada la nostra società e definisca il tono emotivo della nostra politica». Lo scriveva a fine aprile David Brooks sul New York Times commentando l’ultima strage compiuta da un terrorista. «Quando gli storici definiranno quest’epoca potranno benissimo vederla soprattutto come un tempo definito dalla paura».
La pagine chiuse da Facebook contenevano notizie false su migranti, vaccini ed ebrei. La maggior parte era a sostegno dei partiti al governo in Italia Rilanciamo di seguito l’articolo pubblicato su La Stampa riguardo alla chiusura da parte di Facebook di 23 pagine, la maggior parte a sostegno della Lega e del Movimento 5 stelle,… Leggi tutto
L’11 maggio arriva il Festival dei Diritti Umani a Roma, all’interno del museo MAXXI. Tra le iniziative previste, anche la presentazione del secondo rapporto “Illuminare le periferie” Un quinto del mondo è in guerra. L’odio senza frontiere scatena combattenti individuali, ma collegati tra loro in reti globali. Le vie d’uscita pacifiche sono difficili e quindi vanno incoraggiate…. Leggi tutto
“Sabir”, il lessico spiccio che nasce dal contatto tra comunità linguistiche differenti, ora è anche sinonimo di incontri. Dal 16 al 19 maggio, Lecce ospita Sabir, Festival diffuso delle Culture mediterranee.
L’UNICEF ha diffuso un comunicato stampa con i dati relativi agli arrivi di migranti e rifugiati in Europa nei primi tre mesi del 2019 di UNICEF Nei primi tre mesi del 2019, 365 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo, oltre il 60% del numero totale di vittime registrate in tutto il 2018. Inoltre, circa… Leggi tutto
Facebook oscurerà personaggi di alto profilo per il linguaggio. Tra questi il leader della Nazione dell’Islam Louis Farrakhan e l’esponente di estrema destra Alex Jones fondatore di InfoWars e Milo Yannopoulos, vicino all’ex stratega di Donald Trump Steve Bannon Facebook è da anni sotto una forte pressione per liberare il proprio servizio dall’odio e dai… Leggi tutto
In occasione della 26esima Giornata mondiale della libertà di stampa, indetta dalle Nazioni Unite nel 1993, la Federazione nazionale della Stampa italiana, in collaborazione con le Associazioni di stampa e gli Ordini regionali dei giornalisti, l’Usigrai, l’associazione Articolo21, la Rete NoBavaglio e Amnesty International Italia, promuove 48 ore di mobilitazione per raccogliere e rilanciare le ‘Voci dal mondo contro i bavagli’.
Non sono più 500 mila, ma 90 mila. E lo ha detto il ministro dell’Interno Salvini. Che cosa c’è dietro la svolta completa sul più importante numero della narrazione leghista Nell’articolo di Lorenzo Borga pubblicato oggi su Il Foglio, il giornalista spiega a cosa è dovuto il dietrofront del ministro dell’interno Salvini riguardo al numero… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.