Negli ultimi anni, molti si sono interrogati sul ruolo della rete e dei social rispetto alla proliferazione di manifestazioni di violenza e intolleranza di matrice razzista e xenofoba. Anche pochi giorni fa la notizia della morte di un giovane ragazzo nigeriano sotto i binari di un treno è diventata l’ennesima occasione di commenti razzisti e violenti.
In un articolo recentemente pubblicato su Refugees Deeply, la direttrice di Refugee Rights Europe, Marta Welander, denuncia le politiche adottate dal governo britannico volte a “sfinire” i richiedenti asilo Il governo britannico avrebbe colto il recente incremento nelle traversate marittime verso la Gran Bretagna come un’opportunità per tentare di dissuadere i richiedenti asilo attraverso una… Leggi tutto
La chiusura dei porti, le odissee della navi delle ong con a bordo le persone soccorse nel Mediterraneo, il rimpallo di responsabilità tra i governi europei: come è stato raccontato tutto questo dai media italiani? Associazione Carta di Roma ha analizzato i dati di Sabika Shah Povia C’è un’imbarcazione che si trova nel Mediterraneo da… Leggi tutto
L’associazione Human Rights Campaign racconta con un filmato cosa succede ad alcuni richiedenti asilo della comunità Lgbt in fuga dall’Honduras Cosa succede al confine tra gli Stati Uniti e il Messico alle persone vittime di discriminazione che chiedono di entrare negli Usa? L’associazione Human Rights Campaign (HRC) ci racconta con un filmato cosa succede ad… Leggi tutto
Il primo rapporto sulla salute dei rifugiati e dei migranti in Europa riassume gli ultimi dati disponibili sul loro stato di salute, attraverso uno studio capillare di più di 13 mila documenti raccolti in 54 paesi facenti parte della regione Europa dell’Oms di Cronache di Ordinario Razzismo In tutto il mondo, attualmente, ci sono circa… Leggi tutto
Rilanciamo di seguito l’appello sottoscritto da più di 20 associazioni che si sono mobilitate per chiedere lo sbarco delle 47 persone a bordo della Sea Watch 3, in mare da 6 giorni senza l’assegnazione di un porto sicuro Nel giorno in cui il Tribunale dei ministri di Catania chiede l’autorizzazione a procedere (qui il provvedimento)… Leggi tutto
Giovedì prossimo (24 gennaio dalle nove) al Centro congressi Cariplo di Milano in via Romagnosi molti ospiti, tra i quali Gad Lerner, Daniela Di Capua, Elly Schlein, Daniele Garrone, Valerio Cataldi, Daniela De Robert, Paola Barretta, Lorenzo Trucco, Luciano Griso, Alessandro Galimberti, e Alhallak Abdullah discuteranno di diritti, di accoglienza, di corretta informazione, di confini, di buone pratiche e delle nuove criticità in materia di immigrazione, in occasione del Convegno nazionale della Diaconia valdese.
Sabato 19 gennaio manifestazione “Sicuri di Restare Umani” a Taranto contro il decreto sicurezza di Antonietta Muscas Podda Crescono in tutta Italia le iniziative di protesta contro il Decreto Salvini su migranti e sicurezza. Dopo la grande manifestazione nazionale che si è tenuta a Roma il dieci novembre, a cui sono seguite quelle di Genova,… Leggi tutto
Rilanciamo di seguito il comunicato stampa congiunto della Federazione chiese evangeliche in Italia (FCEI), della Tavola valdese e della Diaconia valdese sulla vicenda della Sea-Watch “Ringraziamo chi, finalmente, ha contribuito a chiudere una pagina vergognosa e disumana della politica europea – ha dichiarato il moderatore della Tavola valdese Eugenio Bernardini a commento della soluzione al… Leggi tutto
La Sea-Watch e la Sea-Eye sono in mare da oltre due settimane. Nessuno vuole i 49 migranti a bordo. Proprio come accadde 80 anni fa con 937 ebrei in fuga dalle persecuzioni naziste di Francesco Di Pietro (avvocato ASGI) “Possiamo solo sperare che in qualche parte del mondo i cuori si addolciscano e offrano rifugio…. Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.