Appuntamento il 28 ottobre, per premiare i giovani vincitori del concorso di scrittura sul tema delle migrazioni A cura di Centro Astalli Venerdì 28 ottobre, presso l’Auditorium del Massimo a Roma, si terrà la premiazione degli studenti vincitori dei concorsi letterari del Centro Astalli. “La scrittura non va in esilio”, riservato alle scuole medie superiori, e “Scriviamo a colori”, rivolto alle scuole medie… Leggi tutto
Ingresso ufficiale di una delegazione di giornalisti all’interno di uno dei quattro hotspot in funzione in Italia Il 3 ottobre, in occasione della prima Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza, è caduto l’embargo sugli hotspot: una delegazione composta da sette giornalisti ha potuto visitare la struttura di Lampedusa per la prima volta da quando, nel 2015, è divenuta operativa come… Leggi tutto
Il decreto legge annunciato dal Governo eliminerebbe un grado di giudizio A cura di Asgi A inizio agosto, per bocca del ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Governo ha annunciato un nuovo decreto legge per “velocizzare” i tempi dei procedimenti legati alle domande di asilo presentate dai migranti. Al centro della misura ci sarebbe la… Leggi tutto
Pochi giorni dalle Olimpiadi 2016: le storie dei dieci rifugiati in gara Dall’inizio delle Olimpiadi moderne nel 1896, oltre 200 team nazionali hanno gareggiato cercando la gloria nelle Olimpiadi estive e invernali. Quest’anno, per la prima volta, parteciperà anche una squadra di rifugiati. «La loro partecipazione alle Olimpiadi è un omaggio al coraggio e la perseveranza… Leggi tutto
Dati e fatti gli strumenti usati da 21 luglio per replicare agli stereotipi e luoghi comuni contenuti in un articolo pubblicato sul blog “Avanti senza paura” Di Associazione 21 luglio Pubblichiamo di seguito la lettera inviata alla redazione de “Il Giornale” in risposta all’articolo “Priorità: espellere certi Rom dall’Italia alla faccia del politicamente corretto”, uscito l’8 giugno… Leggi tutto
Oltre 100 organizzazioni non governative chiedono ai leader europei di respingere il piano della Commissione europea sull’immigrazione Di Amnesty International Italia Una coalizione di oltre 100 organizzazioni non governative ha dichiarato che, se non verrà respinto il piano della Commissione europea sull’immigrazione, l’Unione europea aprirà un capitolo nero della sua storia. Orientandosi verso una politica estera avente l’unico obiettivo… Leggi tutto
All’interno del centro per richiedenti asilo alle porte di Roma con Cronache di ordinario razzismo Di Serena Chiodo, Cronache di ordinario razzismo Oggi, 20 giugno, si celebra la Giornata del rifugiato, per ricordare tutte le persone in fuga a causa di guerre e persecuzioni. È questo, sommariamente, il messaggio che leggiamo su un foglio affisso… Leggi tutto
Il 20 giugno l’Unar incontra le squadre Liberi Nantes e RFC Lions Caserta In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, l’Unar incontrerà l’associazione sportiva dilettantistica Liberi Nantes, che promuove l’accesso allo sport tra rifugiati e la squadra RFC Lions Caserta, composta da migranti e richiedenti asilo, entrambe vincitrici della coppa Fair Play. Parteciperanno al dibattito: Francesco Spano –… Leggi tutto
I progetti per l’educazione scolastica dei bambini rom e il loro impatto nell’ultima indagine di Associazione 21 luglio. La presentazione mercoledì 27 aprile a Roma Qual è l’impatto delle politiche di scolarizzazione degli ultimi 5 anni rivolte ai minori rom residenti a Roma? Quali sono i risultati ottenuti? Quali costi hanno comportato per la Capitale i progetti di scolarizzazione… Leggi tutto
C’è bisogno di più accoglienza e integrazione. Questa la via indicata dal Centro Astalli per superare quella che è definita “emergenza” Il 19 aprile alle ore 11 presso il Teatro Argentina (sala Squarzina, largo di Torre Argentina 52, Roma) il Centro Astalli presenta una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.