Sembrava che la presenza di passeggeri di origine rom a bordo del bus numero 69, a Borgaro Torinese, rendesse il mezzo davvero poco sicuro per tutti i passeggeri non rom. Lo sembrava al punto che il sindaco del comune piemontese aveva proposto di creare corse distinte per linea 69: alcune solo per i rom, alcune solo… Leggi tutto
Roma città dell’accoglienza Roma Città Aperta. Una fiaccolata di fronte al Campidoglio il 4 dicembre per ricordare alle istituzioni l’importanza dell’accoglienza. Il messaggio del comitato promotore. Roma può e deve confermare la sua tradizione di accoglienza e non può rassegnarsi al degrado e all’impoverimento progressivo delle sue periferie. L’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo ‐ fra… Leggi tutto
Roma Suona Rom. Iniziativa contro i pregiudizi Creare occasioni di conoscenza e condivisione tra la cittadinanza e la comunità Rom, per favorire il rispetto della diversità, la lotta ai pregiudizi e la promozione dei diritti umani: È l’obiettivo dei tre eventi organizzati dalla campagna Romaidentity – Il mio nome è Rom e dall’Associazione 21 luglio –… Leggi tutto
Il 10 dicembre, a Roma, si discuterà di come promuovere i diritti umani e porre alle discriminazioni, in un incontro organizzato da Unar e Acli. Interverranno: Antonio Russo – consigliere di presidenza nazionale Acli con delega all’Immigrazione, Ermenegilda Siniscalchi – capo dipartimento per le Pari opportunità, Lorenzo Trucco – presidente Asgi, Patrizia Resta – docente di… Leggi tutto
A cura di UNHCR L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati considera inaccettabili le manifestazioni di intolleranza nei confronti dei rifugiati, spesso minori, costretti a fuggire da guerre sanguinose, torture e persecuzioni. I rifugiati in Italia sono 78.000. A titolo di comparazione, sia la Germania che la Francia ne accolgono circa 200.000 ciascuno, il… Leggi tutto
A cura di Asgi Dalle piantagioni di cotone alla prostituzione, dai matrimoni forzati alla vendita e allo sfruttamento dei bambini: 35 milioni e 800mila persone in tutto il mondo – 566mila in Europa – vivono in condizioni di schiavitù. È quanto emerso dal rapporto annuale del Global Slavery Index (GSI) presentato a Parigi. E l’Italia? Nella classifica stilata dall’associazione… Leggi tutto
Il 22 novembre, a Milano, Acli promuove il convegno nazionale «Verso una nuova cittadinanza. I diritti dei migranti nella prospettiva europea». L’evento si terrà presso l’auditorium Clerici in via della Signora 3, dalle 9.30 alle 13.30. Interverranno nell’ordine: Paolo Petracca – presidente Acli milanesi; Antonio Russo – consigliere di presidenza nazionale Acli con delega all’Immigrazione; Laura… Leggi tutto
A cura di Centro Astalli Ancora una volta la città di Roma, mostra una ferita aperta. Ancora una volta una periferia della città da potenziale laboratorio di intercultura e integrazione si rivela invece coacervo di tensioni e degrado. Prima a Tor Pignattara, poi a Corcolle, ora a Tor Sapienza. Sono episodi tristi che coinvolgono cittadini… Leggi tutto
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati esprime forte preoccupazione per i violenti scontri e per la situazione di grave tensione che si è venuta a creare nel quartiere romano di Tor Sapienza, dove ha sede un centro di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati e minori stranieri non accompagnati. L’UNHCR ritiene inaccettabili le… Leggi tutto
Entro Natale sono attesi nella città emiliana circa 70 minori che le scuole non sarebbero in grado di ospitare: «Si tratta di dati disponibili con largo anticipo, la Pubblica amministrazione deve organizzarsi», spiega a G2 Parlamenta l’avvocato Asgi Nazzarena Zorzella. A cura di G2 Parlamenta – Rete G2 Seconde Generazioni In un momento in cui… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.