L’analisi settimanale dell’Osservatorio Tg per Carta di Roma va in vacanza e riprende a settembre, ma, con il rinnovo della concessione Stato-Rai è bene mantenere gli occhi puntati sull’informazione televisiva e in particolare sul servizio pubblico.
Sarà proprio il servizio pubblico al centro del dibattito che si svolgerà il 13 luglio presso la sede della Federazione nazionale della stampa italiana (corso Vittorio Emanuele II 349, Roma) alle 17, a partire dalle osservazione di Luca Balda, autore di “No, non è la BBC – Rai e Servizio Pubblico britannico a confronto (in attesa della riforma)”, edito da Minerva.
Sono previsti inoltre gli interventi di Giuseppe Giulietti, Gian Maria Fara, Renato Parascandolo, Giampiero Gamaleri, Vincenzo Vita, Giorgio Balzoni, Vittorio Di Trapani.
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.