Nonostante la settimana sia stata aperta dalla Giornata mondiale del rifugiato, con le amministrative e il referendum nel Regno Unito il tema rifugiati è in secondo piano Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg In una settimana dominata dagli esiti dei ballottaggi per le amministrative e dalla Brexit, è difficile trovare nell’informazione mainstream riferimenti diretti alle tematiche dei… Leggi tutto
Con la strage di Orlando e gli europei l’immigrazione resta marginale nell’agenda dei telegiornali Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Compressi tra gli echi del calcio europeo venati da orgoglio azzurro, quelli della strage di Orlando e dell’omicidio della deputata laburista, e dagli gli ultimi “fuocherelli” della campagna per i ballottaggi, i temi dei profughi dall’Africa… Leggi tutto
In assenza di nuove tragedie, le notizie sull’immigrazione si ritagliano uno spazio solo con la cronaca Di Alberto Baldazzi, Osservatorio TG Nella complessiva offerta di un’informazione ossessivamente concentrata sui risultati del primo turno delle amministrative, nell’ultima settimana del mainstream è difficile ricontrare un’attenzione esplicita e dichiarata alle tematiche dei profughi. In assenza di nuovi drammi legati… Leggi tutto
Dalla diffusione delle immagini dei barconi e dei corpi all’inaugurazione del Museo della Fiducia e del Dialogo a Lampedusa, l’informazione di questa settimana ha affrontato in maniera ampia il tema della migrazione. Il richiamo forte è verso l’Europa e le sue responsabilità. A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana caratterizzata dagli ultimi fuochi… Leggi tutto
“Invasione”, “emergenza”: si intensificano gli arrivi e le testate ricominciano ad abusare di questi termini. A smentire i toni allarmistici ci sono i dati Di Francesca Romana Genoviva Realizzato in collaborazione con: Siamo di fronte a una nuova emergenza sbarchi? Le rilevazioni di Unhcr e del ministero dell’Interno sugli arrivi lungo la rotta mediterranea ridimensionano notevolmente questi allarmi…. Leggi tutto
I temi della migrazione ritornano all’attenzione della cronaca di questa settimana, mostrando un orgoglio rispetto all’abilità di accoglienza italiana, nella consapevolezza delle problematiche relative a strutture e politiche A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Non basta essere “a posto in coscienza” in relazione al dramma dei profughi e alle tante morti nel Mediterraneo: sarebbe… Leggi tutto
Il plauso all’Italia da Bruxelles ed il successo dell’incontro Italia – Africa non sono stati evidenziati questa settimana. Attenzione maggiore per la sciagura dell’aereo egiziano e per l’approvazione della legge sulle unioni civili A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg In una settimana segnata da eventi luttuosi quali la morte di Marco Pannella e la… Leggi tutto
Nei primi quattro mesi del 2016 la presenza degli articoli sull’immigrazione sui quotidiani cartacei continua a crescere. Tanti episodi di cronaca, pochi sbarchi e un linguaggio allarmista ancora presente Realizzato con il sostegno di Nei primi quattro mesi del 2016 la rassegna stampa tematica di Carta di Roma sull’immigrazione ha contato 6655 articoli – +22,15% rispetto allo… Leggi tutto
Nell’ultima settimana sono stati i nuovi sbarchi e le rotte percorse al centro dell’informazione televisiva sul tema dell’immigrazione A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Abbiamo più volte notato che negli ultimi mesi le posizioni del governo italiano sul tema profughi e accoglienza non sono più oggetto di stridenti contrasti interni e come, per altro, stiano… Leggi tutto
Riflettori puntati sulle dichiarazioni del Papa, sull’elezione del primo sindaco musulmano di Londra, sull’asse Roma-Berlino Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg In una settimana in cui la Commissione europea sembra aver imboccato la strada giusta sul tema dell’accoglienza, in pratica facendo proprie le istanze italiane su ricollocazioni e superamento delle regole di Dublino, l’Osservatorio si concentra… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.