Traguardo decisivo per i giornalisti di origine straniera. Domenica Canchano alla guida di CartadiRoma.org, a stabilirlo il Tribunale di Roma Una giornalista di cittadinanza non-comunitaria per la prima volta alla guida di un periodico italiano: a stabilirlo è il Tribunale di Roma, che, accogliendo la domanda di registrazione come periodico online del sito Carta di… Leggi tutto
Magdi Allam accusa la Carta di Roma di mistificare la realtà. La risposta di Giovanni Maria Bellu Dispiace che Magdi Allam non solo dimostri di ignorare la Carta di Roma, ma persista in questo atteggiamento sprezzante nei confronti di quanti lavorano perché in Italia si affermi quell’atteggiamento di rispetto verso gli stranieri del quale, tra l’altro,… Leggi tutto
Migranti, minoranze e razzismo. L’atteggiamento dei telegiornali italiani nella stagione 2014/2015 L’Osservatorio Tg, diretto da Alberto Baldazzi, ha oggi anticipato i primi risultati dell’analisi contenuta nell’Almanacco dei Tg 2014-2015 che esamina la stagione televisiva appena conclusa. Particolare attenzione è dedicata ai temi sensibili: dalla rappresentazione dell’immigrazione e delle minoranze al modo in cui l’informazione televisiva italiana… Leggi tutto
Diversità nei media. Carta di Roma e Ansi insieme al Tribunale di Roma per il superamento della legge sulla stampa del 1948 Oggi, 26 giugno l’Associazione Carta di Roma deposita presso la cancelleria del Tribunale di Roma la domanda di iscrizione della testata online omonima, indicando come direttore responsabile la collega Domenica Canchano. La giornalista, nata a Lima… Leggi tutto
Rifugiati. I numeri dell’Italia comparati a quelli del resto d’Europa (e del Medio Oriente)
Informazione televisiva: programmi di approfondimento complici nel generare sentimenti xenofobi «L’odio può generare solo violenza!» c’era scritto su alcune magliette di migranti che contestavano in questi giorni il leader leghista Matteo Salvini. Gli esempi non mancano, un lungo elenco quotidiano frutto della paura e dell’ignoranza che domina in molta parte del Paese. Uno degli ultimi episodi… Leggi tutto
Carta di Roma sollecita l’Ordine dei giornalisti: necessaria chiarezza sulla vicenda che vede protagonista una ragazza rom L’Associazione Carta di Roma chiede all’Ordine dei giornalisti che venga presa in esame la vicenda emersa da un’intervista di Servizio Pubblico, in onda su La 7, durante la quale una ragazza, di origine rom, ha affermato di essere stata pagata… Leggi tutto
Lunedì 20 aprile a Torino media, università e organizzazioni internazionali a confronto sul tema dell’accoglienza.
Europa Media e Diversità. Un’indagine europea sulla diversità nelle redazioni «Per il nostro telespettatore tipo che guarda in media un ora e mezza di tv al giorno è importante far vedere la società francese così com’è realmente ed inoltre un emittente generalista come TF1 ha il dovere di parlare a tutti». Così Edouard Boccon-Gibod presidente… Leggi tutto
L’Associazione Carta di Roma nei giorni scorsi ha inviato una lettera al direttore de Il Messaggero, Virman Cusenza, in seguito alle segnalazioni che ci sono giunte relative all’articolo «Clandestini, l’Europa deve fare di più in un anno sbarchi quasi raddoppiati». Di seguito il testo della lettera. Caro Direttore, le scriviamo perché nella rassegna stampa che ogni… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.