(Reuters) Il Sahara uccide 34 migranti 20 bimbi tra i morti per sete (ven, 17 giu 2016 – AVVENIRE – Autore: Matteo Fraschini Koffi – Pag. 7)
L’Unicef: «Nei campi abusi sui minori» (ven, 17 giu 2016 – AVVENIRE – Pag. 7)
Veri immigrati, false Onlus (gio, 23 giu 2016 – ESPRESSO – Pag. 65)
Vittime di tratta, fondi agli enti (ven, 17 giu 2016 – ITALIA OGGI – Autore: Massimiliano Finali – Pag. 41)
Niger, in 34 muoiono di sete nel deserto (ven, 17 giu 2016 – MANIFESTO – Pag. 4)
Respinti illegalmente nell’Egeo dalla guardia costiera greca (ven, 17 giu 2016 – MANIFESTO – Autore: Fiore Murard-Yovanovitch – Pag. 4)
“Era la ragazza dei diritti umani lottava per un mondo migliore” (ven, 17 giu 2016 – REPUBBLICA – Autore: Enrico Franceschini – Pag. 3)
Quanto pesa la paura dello straniero (ven, 17 giu 2016 – STAMPA – Pag. 1)
“Notizie senza approdo”, VII Rapporto Carta di Roma, la presentazione il 17 dicembre
Nel 2019 l’immigrazione si conferma come tema centrale dell’informazione mainstream con un aumento, sulle prime pagine dei quotidiani, del 30% rispetto all’anno precedente e picchi di attenzione nei notiziari di prima serata tra i più alti degli ultimi 5 anni. Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni e le minoranze nel 2019? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la presenza di migranti e rifugiati nell’informazione mainstream?
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai su rifugiati e migranti?
Cambiamenti del “decreto sicurezza e immigrazione”
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.