“Cie, quell’inferno che non finisce mai” Protestano i lavoratori dimenticati da tutti (ven, 19 set 2014 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Marco Bettazzi – Pag. IX)
Ma Novoli non è il regno del degrado (ven, 19 set 2014 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Antonella Mollica – Pag. 1)
Raphel, un sogno e una paura. Da morire (ven, 19 set 2014 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Jacopo Storni – Pag. 5)
I dollari della ricostruzione usati per gli scafisti Le famiglie pagano la fuga dei figli verso l’Europa (ven, 19 set 2014 – AVVENIRE – Pag. 5)
Confermato l’eccidio Caccia ai boss egiziani (ven, 19 set 2014 – AVVENIRE – Autore: Nello Scavo – Pag. 5)
Far West a Milano tra stranieri Due restano uccisi (ven, 19 set 2014 – GIORNALE – Pag. 21)
Una bengalese aggredita a Mestre: «Non devi studiare» (ven, 19 set 2014 – LIBERO – Pag. 8)
“Amore mio, non morire ti porterò in Italia con me” le lettere mai spedite dei migranti sepolti in mare (ven, 19 set 2014 – REPUBBLICA – Autore: Francesco Viviano – Pag. 23)
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.