La grande fuga dei rifugiati. Spariti gli 89 arrivati da Lampedusa (mer, 20 nov 2013 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Mauro Favale – Pag. I)
I sessanta disperati della Stazione Termini risse e preghiere nelle notti sui cartoni (mer, 20 nov 2013 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Francesca Giuliani – Pag. VIII)
I profughi fantasma di Lampedusa (mer, 20 nov 2013 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Ester Palma – Pag. 1)
Stranieri in città, più 6% in un anno (mer, 20 nov 2013 – REPUBBLICA TORINO – Pag. XIII)
Tratta di esseri umani fermata una donna (mer, 20 nov 2013 – REPUBBLICA BARI – Pag. VIII)
Burqa, l’imam di Segrate «Santanché sarà castigata» La replica: intollerabile (mer, 20 nov 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 13)
Arriva pure la fatwa dell’imam «Santanchè bruci all’inferno» (mer, 20 nov 2013 – GIORNALE – Autore: Stefano Zurlo – Pag. 10)
L’allarme dalla Libia: migliaia di profughi in fuga verso l’Italia (mer, 20 nov 2013 – GIORNALE – Autore: Fausto Biloslavo – Pag. 16)
Terroristi fra i profughi L’ultima minaccia dal disastro in Libia (mer, 20 nov 2013 – LIBERO – Autore: Antonio Panzeri – Pag. 18)
I sopravvissuti di Lampedusa via da Roma per il Nord Europa (mer, 20 nov 2013 – MESSAGGERO – Autore: Maria Lombardi – Pag. 1)
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.