Il post contro i marocchini incassa 70mila «like», Corriere.it, 27.03.2013 Il sommario: Si infiamma il dibattito e tanti giovani figli di immigrati si difendono: «se fosse stato un italiano?» http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/13_marzo_27/ragazzo-fa-incidente-con-marocchino-ubriaco-su-facebook-80mila-like-al-suo-sfogo-212367566192.shtml
Malta Italia, ancora razzismo contro Balotelli, Calciomercato.it, 27.03.2013 http://www.calciomercato.it/news/206465/Malta-Italia-ancora-razzismo-contro-Balotelli.html
Balotelli sul razzismo: “Le banane al derby? Italia indietro sull’integrazione”, Blitz quotidiano, 27.03.2013 http://www.blitzquotidiano.it/sport/milan-sport/balotelli-razzismo-banane-derby-italia-indietro-integrazione-1514874/
Lecce, via al progetto “Prendiamo a calci il razzismo”, Il Quotidiano Italiano, 27.03.2013 http://lecce.ilquotidianoitaliano.it/sport-2/2013/03/news/lecce-via-al-progetto-prendiamo-a-calci-il-razzismo-53524.html/
Torneo contro il razzismo all’Afro United. In campo anche Pochos, Isa Palizzi e Gbetsport, ReSport, 27.03.2013 http://www.resport.it/serie_a/107895/torneo_contro_razzismo_afro_united_campo_anche_pochos_isa_palizzi_gbetsport.aspx
Il senso di Libero per il giornalismo
Perché condannare il titolo di Libero “Un richiedente asilo su due è matto da legare” significa difendere la dignità del giornalismo italiano di Valerio Cataldi Pensavamo di aver visto il peggio nella recente campagna elettorale, ma ci siamo sbagliati. Oggi Libero torna alla carica con una delle sue migliori performance e lancia l’allarme sulla follia, annunciando… Leggi tutto
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Donne rifugiate, la violenza ha molte facce
Rifugiati e migranti, 7 grafici per capire come stanno le cose in Italia
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.