La storia di Latif «Io, nuovo trentino in visita dal Papa Esperienza unica» (sab, 28 set 2013 – CORRIERE DEL TRENTINO – Pag. 7)
Babù, migrante «equilibrista» «Il calcio mi ha attirato in Italia» (sab, 28 set 2013 – CORRIERE DEL TRENTINO – Autore: Daniele Sottoriva – Pag. 7)
A casa dell’ex maestra che insegna italiano agli stranieri e ai loro figli (sab, 28 set 2013 – CORRIERE VENETO – Autore: Gianni Favero – Pag. 12-13)
Le scuole degli altri, e la mia (sab, 28 set 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Antonella Landi – Pag. 17)
Indigente ma onesto Trova un portafogli e lo porta alla polizia (sab, 28 set 2013 – NAZIONE FIRENZE – Pag. 16)
Uno sportello punto di riferimento e d’aiuto per gli immigrati (sab, 28 set 2013 – LA SICILIA – CATANIA – Pag. 42)
Dall’Africa al porto di Palermo il viaggio di Jorr in cerca del padre (sab, 28 set 2013 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Claudia Brunetto – Pag. I)
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.